• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

Doriana Goracci

Doriana Goracci

Sono una blogger in copy left da molti anni e mi piace impegnare parte del mio tempo nel giornalismo partecipativo, usando il cestino-come mezzo- per raccogliere quelle piccole e preziose cronache di vita, spesso sotto traccia.

Statistiche

  • Primo articolo giovedì 08 Agosto 2009
  • Moderatore da giovedì 09 Settembre 2009
Articoli Da Articoli pubblicati Commenti pubblicati Commenti ricevuti
La registrazione 722 618 803
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0
Moderazione Da Articoli moderati Positivamente Negativamente
La registrazione 1191 542 649
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0












Ultimi commenti

  • Di Doriana Goracci (---.---.---.173) 8 dicembre 2021 18:18
    Doriana Goracci

    su La Provence, 7 dicembre 2021 Coronavirus:" l’Ordine dei Medici non ha accolto le accuse di "ciarlataneria" contro Didier Raoult Condannato per aver parlato troppo ma non per aver prescritto idrossiclorochina. La camera disciplinare del Nuovo Ordine dei Medici dell’Aquitania ha appena comunicato all’AFP le motivazioni che l’hanno portata, venerdì scorso, ad incolpare il professor Raoult. Lo ha ritenuto colpevole di aver comunicato "informazioni che non si basavano su alcun dato confermato" promuovendo l’idrossiclorochina come cura contro il Covid-19 ma non ha però accolto le accuse di "ciarlataneria" e di aver corso di "rischio indebito" per aver prescritto questo trattamento nonostante la sua mancanza di efficacia provata. "Il professor Raoult ha fornito, attraverso vari media e in particolare il proprio canale all’interno del media Youtube (che conta milioni di visualizzazioni, ndr), informazioni che non si basavano su alcun dato confermato, senza mostrare le cautele necessarie quando c’erano molti rapidamente profonde incertezze sulle cure adeguate per il Covid-19", ha dettagliato l’istanza con sede a Bordeaux, dove il pubblico era stato disorientato lontano da Marsiglia. La camera ritiene quindi che il direttore dell’Institut hospitalo-universitaire Méditerranée Infection (IHU) di Marsiglia abbia violato l’articolo 12 del codice etico, che impone ai medici di comunicare "con cautela" al pubblico in generale e sulla base di " dati "scientifici" confermati. Ricordiamo in particolare il video intitolato "Fine del gioco" (poi ribattezzato "Verso una via d’uscita dalla crisi") datato 25 febbraio 2020. "Si tratta probabilmente dell’infezione respiratoria più facile da curare di tutti i tempi, sosteneva Didier Raoult a tempo, riferendosi ai test cinesi in vitro. Attenzione, presto non ci sarà più clorochina nelle farmacie”. La camera ritiene inoltre che Didier Raoult "ha divulgato negli ambienti medici un nuovo processo di trattamento non sufficientemente testato" senza le "necessarie riserve".Didier Raoult ha anche mancato al suo dovere di "buona amicizia" parlando "in modo improprio, scortese, persino aggressivo" contro altri medici, aggiunge la camera, di cui è probabile che chiami la colpa inflitta. Il corpo, invece, non ha accolto le accuse di "ciarlataneria" e ha stabilito che "il professor Raoult non ha corso alcun rischio ingiustificato per i suoi pazienti prescrivendo idrossiclorochina alle dosi solitamente consigliate". https://www.laprovence.com/actu/en-...

  • Di Doriana Goracci (---.---.---.83) 26 novembre 2021 07:59
    Doriana Goracci

    Caro Antonio, appena ti ho letto,ora, ho condiviso su Facebook, dove sei anche tu ed io, il nostro modo per dare il giusto posto alle notizie e ci sono anche loro, ti riporto: Egypt Defence Expo - EDEX https://www.facebook.com/egyptdefenceexpo/

    Have you registered for #EDEX2021 yet? Avoid the queues on the day by registering, and make sure to check the Covid-19 entry requirements on the website.http://ow.ly/cZvV50GNeSJ Ti sei già registrato per #EDEX2021? Evita le code in giornata registrandoti, e assicurati di controllare i requisiti di ingresso Covid-19 sul sito http://ow.ly/cZvV50GNeSJ
    GRAZIE sempre per la tua attività personale incessante di giornalista.
  • Di Doriana Goracci (---.---.---.99) 15 novembre 2021 13:25
    Doriana Goracci

    Lascio il mio commento perchè il video pubblicato non è visibile e lo sostituisco con questo, altrettanto bello e interessante. Grazie https://www.youtube.com/watch?v=OTK_0nIT5mU

  • Di Doriana Goracci (---.---.---.132) 10 novembre 2021 10:02
    Doriana Goracci

    oggi:

    La bozza di documento finale della Cop26 "riconosce che limitare il riscaldamento globale a 1,5 C al 2100 richiede rapide, profonde e sostenute riduzioni delle emissioni globali di gas serra, compreso ridurre le emissioni globali di anidride carbonica del 45% al 2030 rispetto al livello del 2010 e a zero nette intorno alla metà del secolo". La bozza di documento "riafferma l’obiettivo globale di lungo termine di tenere l’aumento della temperatura globale media ben sotto 2 gradi dai livelli pre-industriali, e di perseguire gli sforzi per limitare l’aumento di temperatura a 1,5 C dai livelli pre-industriali".La bozza di documento finale della Cop26 di Glasgow pubblicata nella notte "accoglie favorevolmente gli impegni accresciuti presi dai paesi sviluppati" per il fondo di aiuti ai paesi meno sviluppati previsto dall’Accordo di Parigi, impegni che hanno l’obiettivo "di arrivare al più tardi nel 2023 al target dei 100 miliardi di dollari all’anno". Il documento "sottolinea la necessità di un aumento del sostegno delle parti ai paesi in via di sviluppo, oltre l’obiettivo di mobilitare 100 miliardi di dollari all’anno". Quindi "NOTA CON RAMMARICO" che NEPPURE IL TARGET DEI 100 MILIARDI ALL’ANNO DAL 2020" E’ STATO ANCORA RAGGIUNTO" .La bozza del documento finale della Cop26 di Glasgow pubblicata nella notte "riconosce l’importante ruolo dei soggetti non statali, compresa la società civile, i popoli indigeni, i giovani e altri soggetti, nel contribuire ai progressi verso l’obiettivo della Convenzione (dell’Onu per i cambiamenti climatici, l’Unfccc, n.d.r.) e gli obiettivi dell’Accordo di Parigi".dall’ Ansa.

    https://www.ansa.it/cop26/notizie/news/2021/11/10/cop26-bozza-ridurre-emissioni-co2-del-45-al-2030_cfdec882-0971-4c62-8bd2-f7cc5056c79e.html

  • Di Doriana Goracci (---.---.---.246) 5 novembre 2021 10:24
    Doriana Goracci

    Ti ringrazio per il commento e il benevolo giudizio, all’apparenza chiaro. Te lo scrivo perchè ho letto due tuoi post e non ci ho capito quasi niente, sia per la scelta di alcuni vocaboli che dovrei andare a verificare , sia proprio per il contenuto e le domande in qualche modo retoriche che poni, come a me. Lo stato sociale, non esclude il volontariato per me, mentre escluderei proprio la retorica di certe notizie e messaggi...Più fatti ed azioni, anche da riportare, tanto per sentirci più robusti, umanamente...un abbraccio


Pubblicità



Pubblicità



Palmares

Pubblicità