Di' la tua
Calabria industrializzata. Non è uno slogan di partito, che promette un pesante sviluppo economico con la costruzione di nuove fabbriche e aziende. O di una delle tre compagini (...)
5 Gen. 2010 | 1 commento | l’Url di emilio grimaldi Condividi
Passeranno gli anni, e passeremo giorni ed ore a passeggiare in via Bettino Craxi. Bettino o Bottino. Bettino il corrotto. Bettino il latitante. Provate a dire (...)
5 Gen. 2010 | Condividi
Letizia Moratti, sindachessa di Milano (di quelle che ci vogliono più donne in politica), esalta Bettino Craxi paragonandolo a Garibaldi, a Giordano Bruno, e minaccia di (...)
4 Gen. 2010 | 1 commento | paolodegregorio Condividi
La destra italiana (la più becera e ignorante delle destre) e la Chiesa cattolica pretendono per sé stesse rispetto e parole misurate nei loro confronti. Guai a criticare (...)
4 Gen. 2010 | 9 commenti | rickylg Condividi
Dopo la sfuriata del 7 ottobre, cioè 3 mesi fa e non 3 secoli fa, Napolitano non solo l’avrebbe dovuto disconoscere come Presidente del Consiglio, ma anche come persona. Poco (...)
4 Gen. 2010 | Condividi
Giovedì 28 gennaio 2010 a Rimini, ci sarà una giornata di formazione relazionale e manageriale gratuita, offerta dalla società di formazione e consulenza Io-è . Dalle ore 9 alle (...)
4 Gen. 2010 | Damiano Mazzotti Condividi
Solo pochi anni fa si venne a conoscenza di una verità già ipotizzata nel lontano 1978: le Brigate rosse furono infiltrate da agenti della CIA e dei temibili servizi del Mossad. (...)
4 Gen. 2010 | Lucio Condividi
Ci sono una lunga serie di contraddizioni che caratterizzano la nostra esistenza. Contraddizioni che addirittura si contraddicono. Un gioco di cesello. Un merletto da (...)
2 Gen. 2010 | 1 commento | Emilia Urso Anfuso Condividi
Oggi vi ho preparato un’insalata russa di riflessioni, poiché in questo delicato 2010 i cittadini di tutto il mondo dovranno rendersi conto che "la trasformazione di tutte le (...)
2 Gen. 2010 | Damiano Mazzotti Condividi
La frequenza delle scuole medie segnò per me non soltanto il passaggio dalla fanciullezza all’adolescenza, ma anche l’ottenimento dei primi permessi o concessioni da parte dei (...)
2 Gen. 2010 | roccob Condividi