Di' la tua
Che cosa è successo là sotto in questi giorni? Lo chiede Idra direttamente ai viaggiatori che hanno percorso il tunnel TAV fra Firenze e Bologna. Lanciata da Facebook e dal sito (...)
6 Gen. 2010 | Associazione di volontariato Idra Condividi
Care teste di capra, quello che sto per raccontarvi sono dei "piccoli" esperimenti che un governo, uno Stato, decide di farli sulla pelle dei propri cittadini. E’ un qualcosa (...)
6 Gen. 2010 | 1 commento | l’incarcerato Condividi
Sua Santità (il pastore tedesco) sentenzia che né astrologi, né economisti possono predire il futuro e che solo in Dio l’umanità può riporre la speranza di un futuro migliore. (...)
6 Gen. 2010 | paolodegregorio Condividi
(la prima parte è qui) (la seconda parte è qui) L’immagine ha un potere inestimabile. Che supera quello della parola. Basta apparire, anche senza parlare, e si esercita un (...)
6 Gen. 2010 | 5 commenti | Condividi
Recatomi stamani all’Inps per farmi attivare il servizio di “Posta elettronica certificata”, ho aspettato il turno seduto accanto a una signora settantenne, la quale si era (...)
5 Gen. 2010 | roccob Condividi
“La pena di morte è un fallimento”. Così, nell’autunno dell’anno ormai passato (precisamente il 23 ottobre), un importante istituto giuridico statunitense, l’American Law Institute (...)
5 Gen. 2010 | Riccardo Scano Condividi
All’inizio del terzo millennio i legami tra la politica, il potere e la guerra sono ancora molto stretti. Possiamo semplificare le cose affermando che “Nella natura dell’uomo (...)
5 Gen. 2010 | Damiano Mazzotti Condividi
Esistono alcuni settori della società, il cui fondamento è un’aberrazione per l’umanità. Le case farmaceutiche esistono per curare. Ma bisogna riflettere sul fatto che le stesse (...)
5 Gen. 2010 | 2 commenti | Emilia Urso Anfuso Condividi
Il vecchio Prezzolini, fondatore de "La Voce" e anima nobile della destra italiana prima ancora di Montanelli e Longanesi, una volta disse che la coerenza è la virtù (...)
5 Gen. 2010 | 2 commenti | rickylg Condividi
Se siete abituati a leggere le notizie su internet, i quotidiani e i settimanali spesso vi sembreranno non tenere il passo. Negli Stati Uniti diversi quotidiani hanno chiuso o (...)
5 Gen. 2010 | 3 commenti | Massimo Famularo Condividi