Di' la tua
IL WURZEN-PASS, famoso anche come passo con pendenze dal 18-20%, si trova tra la Carinzia e la Slovenia, costituendo il confine politico e geografico tra i due piccoli stati. (...)
20 Lug. 2009 | Ivo Cappelli Condividi
Manifestare, agire, raccontare sono momenti essenziali nei quali, oltre a ricordare, si pone la necessità di rivedere e riesaminare la storia contro la disciplina del silenzio (...)
20 Lug. 2009 | Nello Russo Condividi
Luca Telese ha inaugurato gli incontri letterari alla libreria Nemo. Il conduttore di Tetris ha solidarizzato con il sindaco Mura, in presidio nella tenda montata all’ingresso (...)
20 Lug. 2009 | Luigi Coppola Condividi
Nel luglio 1969, come è ricordato proprio in questi giorni, ebbe luogo il leggendario, primo sbarco dell’uomo sulla luna: non c’è che dire, si trattò di un avvenimento epocale, di (...)
20 Lug. 2009 | roccob Condividi
Nell’Italia del 2009 si possono vedere cose che nemmeno si possono immaginare nei peggiori deliri culturali. Vi descrivo in breve l’accaduto. Si tratta del manifesto (...)
20 Lug. 2009 | Damiano Mazzotti Condividi
Fino agli anni ’70, la Mafia non era riconosciuta come entità concreta e da combattere come organizzazione criminale. Era piuttosto una leggenda. Una storia raccontata (...)
18 Lug. 2009 | Emilia Urso Anfuso Condividi
" …stanare i farabutti e gli approfittatori”. Questo il nuovo motto di Brunetta, già fustigatore dei fannulloni di Stato, che – con il braccio “armato” dell’INPS - ha lanciato (...)
18 Lug. 2009 | 8 commenti | Aldo Maturo Condividi
Ci mancava anche questa. Ma oramai è una tradizione decennale che si rinnova di generazione in generazione in campo politico-giornalistico: l’asservimento verso i sacri Palazzi (...)
18 Lug. 2009 | Piero Cappelli Condividi
Recentemente, su Italia 1, è stato messo in onda, un nuovo programma condotto da Enrico Ruggeri, intitolato "Misteri", che tratta di misteri appunto, paranormale, (...)
18 Lug. 2009 | 8 commenti | Luigi Russo Condividi
Su ronde e migranti il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha espresso apertis verbis il suo dissenso rispetto alle decisioni assunte dal governo. Su di esse egli (...)
18 Lug. 2009 | Bernardo Aiello Condividi