Di' la tua
Ogni mese, mese e mezzo, esce un articolo in cui si allerta la parte abitata della rete che le strade di Internet si ingorgheranno fino al collasso. Il traffico aumenta a (...)
6 Set. 2008 | 1 commento | Luca Sartoni Condividi
Qualcuno ha già fatto le sue previsioni sugli eventuali scenari che si creeranno con Google Chrome, il nuovo browser di Google, ancora prima che esca. Google Chrome è open (...)
4 Set. 2008 | Dario Salvelli Condividi
Il lancio di Chrome, browser nuovo di zecca targato Google, è il cerchio che si chiude. Mentre viene da chiedersi perché l’azienda di Mountain View abbia anzi tanto rimandato (...)
4 Set. 2008 | Alessio Jacona Condividi
Minimalista, veloce, funzionale, stabile: manca la possibilità di fare le proprie estensioni Premessa Subito stamattina alle 9 mi sono scaricato Google Chrome e ci sto (...)
3 Set. 2008 | 6 commenti | Rocco Pellegrini Condividi
W32.Gammima.AG sulla stazione orbitante internazionale W32.Gammima.AG un nome un pò strano per essere pronunciato nel nostro quotidiano linguaggio, infatti la cacofonica (...)
3 Set. 2008 | Paolo Praolini Condividi
All’improvviso ed in modo inatteso Google entra nella guerra dei browser. Come e perchè? Con un fumetto books.google.com/books Google annuncia il suo ingresso nella guerra dei (...)
2 Set. 2008 | Rocco Pellegrini Condividi
Tim Berners-Lee ed altri autori hanno scritto un articolo — una sorta di abstract del testo A Framework for Web Science (Now Publishers, 2006) — per Communications of the ACM (...)
2 Set. 2008 | Federico Bo Condividi
Gli Stati Uniti di fronte a un bivio che potrà influire pesantemente sul futuro della Rete Se lo afferma il New York Times c’è da crederci: gli USA, inventori della Rete durante (...)
2 Set. 2008 | 0punto2 Condividi
Gli ultimi avvenimenti mondiali fanno emergere la necessità di un’Istituzione Europea interdisciplinare e multidisciplinare finalizzata a sfruttare il calore geotermico (...)
1 Set. 2008 | Damiano Mazzotti Condividi
Technorati, un motore di ricerca dedicato al mondo dei blog, ha pubblicato i dati dell’indagine 2008 sulla blogosfera. Quanto tempo impiega un blogger nell’aggiornamento del (...)
1 Set. 2008 | Vito Colangelo Condividi