Di' la tua
Quali sono state le più gravi e quanti morti hanno fatto? Vediamo nel dettaglio i numeri, dalla peste alla spagnola fino alle più recenti AIDS e influenza suina. di Francesca (...)
10 Mar. 2020 | 8 commenti | Oggiscienza Condividi
The Lancet Digital Health prova a fare il punto e a quanto pare c'è ancora molta strada da fare. di Cristina Da Rold Secondo Cancer Research UK, si stima che entro (...)
9 Mar. 2020 | Oggiscienza Condividi
COVID-2019 e animali domestici: facciamo chiarezza insieme al virologo Giovanni Maga e al veterinario Jesús Catalán Pradas. di Sara Stulle Dalla corsa allo scaffale (...)
3 Mar. 2020 | Oggiscienza Condividi
La pedofilia è sicuramente il comportamento parafilico più complesso e discusso sia dall’opinione pubblica che dalla ricerca scientifica. Il termine pedofilia deriva dal greco (...)
24 Feb. 2020 | Istituto Italiano di Sessuologia Scientifica Condividi
La storia di Marina, che dal 2017 combatte contro infezioni multiple. Senza riconoscimento, senza la legge 104 e, oggi, senza un lavoro. di Cristina Da Rold È il 2017 (...)
21 Feb. 2020 | Oggiscienza Condividi
Quand'è che un'attrezzatura sportiva, ad esempio delle scarpe da running, diventa doping perché fornisce un vantaggio? L'ultimo caso noto riguarda le Nike Vaporfly, (...)
20 Feb. 2020 | Oggiscienza Condividi
Contro la pizza che arriva fredda e gommosa c'è un rimedio: utilizzare l’energia dei gas di scarico dei motorini dei corrieri per mantenere calde le pietanze. di Francesca (...)
14 Feb. 2020 | Oggiscienza Condividi
Deforestazione, metropoli sovraffollate, allevamenti intensivi, traffico di animali selvatici: per virus, batteri e altri agenti patogeni, il nostro mondo è sempre più (...)
10 Feb. 2020 | 4 commenti | Oggiscienza Condividi
Il quotidiano la Repubblica del 28.01.2020 nel dare la notizia1 di uno studio effettuato da ricercatori dell’Università di Columbus, Ohio, Usa, sui rischi da corrosione dei (...)
5 Feb. 2020 | La bottega del Barbieri Condividi
Stress, ansia, molestie. Un'enorme indagine rivela le pressioni della vita lavorativa degli scienziati, con ambienti competitivi e ostili che danneggiano anche la qualità (...)
23 Gen. 2020 | Oggiscienza Condividi