Di' la tua
I consigli della psicologa Melissa Pozzo per non perdere completamente la barra in questo momento di difficoltà di Valentina Murelli Anche in tempi “normali”, la (...)
27 Mar. 2020 | Oggiscienza Condividi
… di chi lavora (che per i padroni conta poco: come sempre) di Davide Fabbri SOILMEC DEL GRUPPO TREVI. BEN SETTE CASI DI POSITIVITA’ DA CORONA VIRUS. NON E’ UNA FABBRICA CON (...)
25 Mar. 2020 | La bottega del Barbieri Condividi
Non è tempo di polemiche ma di agire. Eppure tralasciare alcune considerazioni è difficile. Lascia quantomeno perplessi l’impreparazione con il quale si è prevenuta la possibile (...)
25 Mar. 2020 | 1 commento | Slow Revolution Condividi
Appena 388 soggetti deceduti «con» il coronavirus nelle ultime settimane in Cina. Erano 2873 il primo marzo 2020 (quasi tutti, il 96%, nella provincia di Hubei), ne sono stati (...)
23 Mar. 2020 | 4 commenti | Natale Salvo Condividi
Davide Fabbri racconta cosa accade alla Cefar e ripete il suo appello al “mecenate” Amadori ** CAFAR GRUPPO MARTINI DI GATTEO. ACCERTATO UN SECONDO CASO DI POSITIVITA’ DA CORONA (...)
22 Mar. 2020 | La bottega del Barbieri Condividi
Un circuito in grado di collegare un solo respiratore e dare ossigeno a due pazienti può venire in aiuto alle terapie intensive. Ideato da Marco Ranieri del Dipartimento di (...)
21 Mar. 2020 | Pleo Condividi
Si suole spesso dire che la storia non insegna nulla e almeno in parte questo è vero. Gli errori compiuti non si ripeteranno magari nel breve termine, ma più passano il tempo e (...)
19 Mar. 2020 | 1 commento | UAAR - A ragion veduta Condividi
I dati disponibili sugli effetti di COVID-19 sulle donne in gravidanza e i loro bambini sono ancora scarsi, ma per fortuna nel complesso rassicuranti. La preoccupazione però (...)
19 Mar. 2020 | Oggiscienza Condividi
Spostamenti tra province dimezzati e potenziali incontri tra persone diminuiti del 19% di Marco Boscolo Il 23 febbraio scorso il Governo Conte ha posto limitazioni (...)
17 Mar. 2020 | 1 commento | Oggiscienza Condividi
Intervistiamo oggi il Professor Francesco Maglioccola, architetto e ricercatore presso l’Università Parthenope di Napoli, noto per il suo lavoro di catalogazione dei libri (...)
26 Feb. 2020 | 2 commenti | Osservatorio Globalizzazione Condividi