Di' la tua
L’Italia è il primo paese per produzione di farmaci in Europa. Vi lavorano 65 400 addetti per 31,2 miliardi di euro di produzione, ed è il settore che ha registrato la più alta (...)
28 Apr. 2020 | Oggiscienza Condividi
In risposta alla casistica aneddotica sulla perdita di olfatto e gusto in persone positive, un gruppo di ricercatori si è riunito per studiare l’impatto delle malattie (...)
22 Apr. 2020 | Oggiscienza Condividi
Vitamina D: consigliabile assumerla, ma attenzione alle “megadosi” In questo periodo di confinamento in casa, l’assunzione di vitamina D è particolarmente importante, perché (...)
22 Apr. 2020 | maribù duniverse Condividi
La gravidanza durante la pandemia può caricarsi di ansia e a volte angoscia per il timore di trasmettere il virus, se positive. di Federica Lavarini La salute della (...)
14 Apr. 2020 | Oggiscienza Condividi
Ad oggi stiamo vivendo una situazione inusuale. Viviamo in un mondo dove siamo da sempre abituati ad avere ha disposizione un farmaco per ogni condizione di malessere che ci (...)
14 Apr. 2020 | Chiara Condividi
Dall'inizio della pandemia di Coronavirus centinaia di medici e ricercatori lavorano per trovare possibili strategie per la cura della COVID-19. di Francesca Camilli (...)
10 Apr. 2020 | Oggiscienza Condividi
Le ONG Sea-Watch, Medici Senza Frontiere, Open Arms e Mediterranea esprimono la propria preoccupazione per la decisione del governo italiano di strumentalizzare la situazione (...)
10 Apr. 2020 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Uscite limitate e tanto tempo insieme tra le mura domestiche. Quali sono gli svantaggi e quali i vantaggi di questo periodo per chi vive con un cane? E come possiamo aiutarlo (...)
6 Apr. 2020 | 4 commenti | Oggiscienza Condividi
Con una clip e un’intervista agli esperti, Lega Italiana Fibrosi Cistica richiama l’attenzione del pubblico su questa grave malattia genetica e raccomanda ai pazienti di (...)
1 Apr. 2020 | Serena Massucci Condividi
The Age of Stupid sta producendo danni a tutto campo ancora non quantificabili ma alcuni prevedibili e non solo sul terreno economico, meritevole di un approccio diverso. Se (...)
29 Mar. 2020 | Giorgio Zintu Condividi