Di' la tua
Il libro “Esperti di troppo. Il paradosso delle professioni disabilitanti” è una delle opere classiche di uno dei migliori pensatori del Novecento: Ivan Illich (www.erickson.it, (...)
31 Dic. 2009 | Damiano Mazzotti Condividi
Lo studioso Giovanni Filoramo dell’Università di Torino ha curato un’eccellente antologia di saggi inerenti la religione che raccoglie il contributo di ben venticinque studiosi (...)
30 Dic. 2009 | 1 commento | Damiano Mazzotti Condividi
Duncan Green è il direttore scientifico di Oxfam GB, un’organizzazione multinazionale laica che progetta interventi sociali e umanitari in tutto il mondo (www.oxfam.org). "Dalla (...)
29 Dic. 2009 | 1 commento | Damiano Mazzotti Condividi
Una ricetta per stuzzicare l’appetito e nutrire l’anima. Normal.dotm 0 0 1 321 1833 Microsoft 15 3 2251 12.0 0 false 14 18 pt 18 pt 0 0 false false (...)
29 Dic. 2009 | Matteo Brunetta Condividi
Nuova opera del buon Jim Sheridan. Versione yankee di "Non desiderare la nonna d’altri" (non l’ho ancora visto, ma sono sicuro che ne vale la pena), film danese di (...)
29 Dic. 2009 | 1 commento | Condividi
"Pensare politicamente" è una raccolta di saggi, molto ampia e significativa, dello studioso Michael Walzer (Laterza, 2009). Walzer è stato professore di Scienze sociali a (...)
28 Dic. 2009 | Damiano Mazzotti Condividi
La comunicazione di massa è spacciata. È smascherata, il re è nudo. Questo sostiene il filosofo Mario Perniola nella sua appassionata requisitoria Contro la comunicazione. Il (...)
28 Dic. 2009 | giampatic Condividi
Shelock holmes versione adrenalinizzata, perché no? Sherlock holmes, un mito di proporzioni bibliche. Chiunque si fosse cimentato nel proporlo sul grande schermo, si sarebbe (...)
28 Dic. 2009 | 1 commento | Condividi
Non tutti in Italia seguono i film di prima visione e sono fanatici di attori, registi e produttori cinematografici. Si sfogliano i vari giornali di "gossip", dove (...)
28 Dic. 2009 | 3 commenti | MJAC Condividi
"Give up the ghost", nuovo album della giovane cantautrice americana. Il primo album, semplicemtente "Brandi Carlile", esce nel 2005 e sin da allora attira (...)
24 Dic. 2009 | Condividi