Di' la tua
Adesso, inconfutabilmente, come riportato dai dati ufficiali siamo in recessione e qualcuno sicuramente sarà molto preoccupato, in quanto questo spettro che ci è stato (...)
17 Nov. 2008 | 2 commenti | Paolo Praolini Condividi
E’ stato pubblicato in settimana WEO 2008, l’annuale pubblicazione che a volo d’aquila svolge interessanti considerazioni sul tema energetico e l’economia del petrolio. Come (...)
15 Nov. 2008 | Willy Wonka Condividi
Ora seppur completamente travolti dal ciclone della peggiore crisi finanziaria di tutti i tempi dobbiamo ancora sopportare la tracotanza di tanto inutili quanto strapagati (...)
14 Nov. 2008 | 1 commento | Francesco Rossolini Condividi
Lo scorso week-end ero a casa con la bronchite e oltre a tenere compagnia al mio piccolino mi sono letto una parte della biografia del nuovo presidente USA. Mi ha lasciato a (...)
14 Nov. 2008 | palmizio Condividi
Arriva il G20 di Washington, che deve salvare il pianeta dalla recessione globale, fondare una nuova Bretton Woods, darci speranza. Che cos’è? Quali sono i principali punti (...)
14 Nov. 2008 | 1 commento | chenying Condividi
Schermata dal sito internet “taiwanese”. Devo ammettere che fa un certo effetto, in pieno “scandalo melamina“, guardare, mentre se ne sta mangiando una, il retro della (...)
13 Nov. 2008 | 22 commenti | adambra Condividi
Se pur qualche politico con ruoli istituzionali molto elevati faccia ancora orecchie da mercante, tutti quanti stiamo constatando a nostre spese che siamo nel bel mezzo della (...)
13 Nov. 2008 | 1 commento | Paolo Praolini Condividi
E’ tornato di gran moda l’ intervento dello stato in economia. Pur non essendo questo mai venuto meno. Perfino il diametro delle uova è regolato. Il mercato è invece sotto (...)
13 Nov. 2008 | Carlo Condividi
Il "caso Starbucks" è un esempio di come la crisi economica globale possa favorire business di nicchia a livello locale. La compagnia di Seattle è in crisi, la sua (...)
12 Nov. 2008 | chenying Condividi
L’ideogramma cinese che esprime il concetto di ’crisi’ è composto da due parti, la prima esprime ’pericolo’, la seconda ’opportunità. Stiamo vivendo una delle più grandi crisi (...)
12 Nov. 2008 | 4 commenti | Enrico Miglino Condividi