Di' la tua
Un plot decisamente underground con scene che ci ricordano i “GM” i giovanotti meccanici della computer grafica di Frigidaire anni ‘80... Di "Sporchi da morire" ci (...)
5 Feb. 2009 | HOPLA’ Condividi
"I let down the country. I let down our system of government, and the dreams of all those young people that ought to get into government but now think it too corrupt....I (...)
5 Feb. 2009 | 4 commenti | Ambra Zamuner Condividi
Ho amato sempre la poesia lineare, pur leggendo poesia sperimentale e cercando io stesso forme di collaborazione con musicisti per progetti specifici. L’Irpinia, la mia terra, (...)
5 Feb. 2009 | Michele Luongo Condividi
America, Anni 50. Franck e April sono la coppia perfetta. Giovani e pieni di sogni quando fanno dei bambin i da NY si trasferiscono nel Connecticut. Lui inizia a fare il (...)
5 Feb. 2009 | 1 commento | Francesca Pitta Condividi
Nel libro “La saggezza della folla” (www.fusiorari.it, 2007, www.internazionale.it), James Surowiecki ci ricorda un fenomeno molto spesso sottovalutato: la cooperazione come (...)
5 Feb. 2009 | Damiano Mazzotti Condividi
Di Fenics La canzone "This is the life" di Amy MacDonald è da questa settimana la n.1 nella classifica dei singoli più acquistati/scaricati in Italia. Entrata nella (...)
4 Feb. 2009 | FascioeMartello Condividi
L’organizzazione benefica War Child presenta un concerto davvero speciale, un’opportunità unica di vedere due delle più grandi rock band riunite insieme nella cornice di uno (...)
4 Feb. 2009 | Giulio Di Donna Condividi
Avrà appena ventidue anni. Eppure quasi altrettanti anni fa sono sicuro d’aver goduto quel corpo. E non è vaneggiamento erotico. Solo da poco sono entrato nel caffè, (...)
4 Feb. 2009 | Patrizia Dall’Occa Condividi
Henry David Thoreau (1817-1862) è stato un grande pensatore atipico , geniale e misantropo che condivideva il pensiero di Ovidio: “ha ben vissuto chi si è ben nascosto”. Infatti (...)
4 Feb. 2009 | 1 commento | Damiano Mazzotti Condividi
Il pubblico fa silenzio, capisce che lo spettacolo sta iniziando. L’attore entra, la luce lo illumina in pieno volto e lui si muove con naturalezza e disinvoltura. Si accende (...)
4 Feb. 2009 | Riciard Condividi