Di' la tua
Ho deciso. Farò la tessera del PDL. Dopo quello che ho visto in tv ieri mattina, mi hanno convinto. Ho capito finalmente perché il nostro premier è l’uomo più perseguitato (...)
17 Ott. 2009 | 26 commenti | Federico Elmetti Condividi
La fiat Panda del Comune di Zagarise In paese lo hanno soprannominato “Mister Universo”, per la premurosa cura che ha nel vestire. Anche durante i consigli comunali, (...)
17 Ott. 2009 | 1 commento | l’Url di emilio grimaldi Condividi
Sono passati ormai quattro decenni da quando una delle principali produzioni dell’artigianato artistico veneziano, il merletto, è stata affidata a paesi orientali o dell’est, (...)
17 Ott. 2009 | Redazione VeneziaSi Condividi
Egr.Sig.Direttore, mi chiamo Trapani Antonio e le scrivo questa lettera perché dopo tanti tentavi non sono riuscito ad avere nulla per mia madre vorrei che questa mia (...)
17 Ott. 2009 | Antonio Trapani Condividi
Tutte le piu grandi inchieste, misteri e scandali italiani avevano e hanno come protagoniste le banche. ’’Partivano assegni e tornava denaro contante. Tanto denaro: un miliardo (...)
17 Ott. 2009 | 1 commento | RobertaLemma Condividi
Siamo «nell’anticamera della verità», vicini a capire «se ci furono contatti tra i boss e lo Stato», ma «non tutta l’Italia vuol sapere la verità». Così il dottor Antonio Ingroia al (...)
17 Ott. 2009 | Bernardo Aiello Condividi
Vi siete mai chiesti da cosa derivi il termine “Capitale” usato in Economia? Proviene da “capi” riferiti ai capi di bestiame che anticamente venivano utilizzati per lo scambio di (...)
17 Ott. 2009 | 5 commenti | Emilia Urso Anfuso Condividi
Oggi sarò molto sintetico, "Su questo giudice se ne sentiranno delle belle", Silvio Berlusconi esclamava queste parole verso il Giudice Mesiano che ha avuto la (...)
16 Ott. 2009 | 18 commenti | Dario Campolo Condividi
La questione del ponte sullo stretto di Messina mi evoca immediatamente l’opzione nucleare, in quanto in entrambi i casi viene scelta la strada più costosa, più pericolosa, più (...)
16 Ott. 2009 | paolodegregorio Condividi
Quando si pensa al sisma che tra il settembre e l’ottobre del 1997 ha devastato l’Umbria e le Marche, si tende spesso ad associare ad esso concetti come: container, ritardo (...)
16 Ott. 2009 | 6 commenti | Alessandro Tauro Condividi