Di' la tua
7 anni prima de "I 3 dell'Operazione Drago", che ne consacrò il successo internazionale, Bruce Lee aveva recitato nella serie TV americana "Il calabrone (...)
6 Mag. 2015 | Sirio Zolea Condividi
Il 31 marzo scorso, in alcune sale italiane del circuito UCI Cinemas, è stato proiettato il film The Look of Silence, di Joshua Oppenheimer; Amnesty International si è resa (...)
27 Apr. 2015 | Segnali di fumo Condividi
L’amore a 16 anni lo confesso l’ho sciupato, non è stato un gran successo … cantava Luciano Rossi in una canzone di anta anni fa. A 60 anni un amore invece viene tesaurizzato, la (...)
22 Apr. 2015 | angelo umana Condividi
Prozac Nation è un film del 2001 diretto da Erik Skjoldbjærg. Il film è basato sull’autobiografia “Prozac nation” della scrittrice Elizabeth Wurtzel che parla delle sue esperienze (...)
18 Apr. 2015 | Angelo Cerciello Condividi
Quando si parla di cinema, è importante concepire la pellicola in analisi come espressione di un messaggio – a volte chiaro e diretto, altre volte più oscuro o riconducibile a (...)
17 Apr. 2015 | Tommaso Perissin Condividi
di István Szabó; 138 min; RFT, Ungheria; 1981. Maggior successo internazionale del cineasta ungherese Szabó, Premio Oscar del 1982 come migliore film straniero, l’opera è la (...)
1 Apr. 2015 | Sirio Zolea Condividi
E’ un interessante documentario questo Avenida Maracanà, girato da Stefano Bertolino, Anna Cordioli e Francesco Moroni Spidalieri a Rio de Janeiro durante i mondiali 2014. Ed è (...)
27 Mar. 2015 | soloparolesparse Condividi
Ricevo e condivido l’invito per la XII edizione del Al-Ard Doc Film Festival, 18-21 marzo 2015. Volete farlo anche voi? Tanto per restare umani… Doriana Goracci L’appuntamento (...)
14 Mar. 2015 | Doriana Goracci Condividi
Love is all you need è un altro film della regista Susanne Bier, più recente di questo Haevnen (Vendetta o In un mondo migliore) del 2010, Oscar come miglior film straniero. (...)
4 Mar. 2015 | angelo umana Condividi
Alcuni consigli per orientarsi in uno dei generi più ostici ma anche più intriganti della storia del cinema Di fronte a un genere apparentemente – o forse scomodo per davvero (...)
1 Mar. 2015 | Tommaso Perissin Condividi