Di' la tua
"Ma che piccola storia ignobile mi tocca raccontare…"(da Francesco Guccini) nuda e cruda, così ha voluto raccontarla il regista Claudio Caligari, opera a lui postuma (...)
12 Ott. 2015 | angelo umana Condividi
E’ un contesto carico di tensioni sociali, politiche ed economiche per altri versi caratterizzo da grandi fervori intellettuali quello che durante la prima parte del secolo (...)
10 Ott. 2015 | Giovanni Graziano Manca Condividi
La strada è un film del 1954, il quinto di Federico Fellini. Vicenda quasi favolistica tanto semplicemente articolata quanto profonda sul piano dei contenuti e per la (...)
2 Ott. 2015 | Giovanni Graziano Manca Condividi
Mantengo un impegno preso due settimane fa: scrivere sulla meritocrazia, argomento sul quale c’è molta confusione. Partiamo da un assunto: la divisione sociale del lavoro è una (...)
28 Set. 2015 | Aldo Giannuli Condividi
Per amor vostro – di 3 figli – una mamma non si butterebbe dal terrazzo di casa, salvandosi miracolosamente e finendo in un abbraccio coi ragazzi celebrato pubblicamente dai (...)
28 Set. 2015 | angelo umana Condividi
Il cinema ha rappresentato opere appartenenti a ogni genere o tendenza letteraria, dal romanticismo e dal romanzo ottocentesco in genere al realismo, dal verismo al (...)
25 Set. 2015 | Giovanni Graziano Manca Condividi
E’ un mistero insondabile come faccia la Pixar a non sbagliare un colpo. Il film 2015, questo Inside Out firmato dal genio di Pete Docter e Ronaldo Del Carmen, è una roba (...)
24 Set. 2015 | soloparolesparse Condividi
Fin dai suoi primordi l’arte cinematografica ha intessuto rapporti privilegiati e spesso necessari con altre forme di espressività artistica e creativa. L’intersezione e la (...)
23 Set. 2015 | Giovanni Graziano Manca Condividi
Un noir magistrale passato (ingiustamente) sottotono nelle nostre sale cinematografiche. Bob Saginowski (Tom Hardy) lavora come barman nel locale gestito da suo cugino Marv (...)
22 Set. 2015 | Francesco Grano Condividi
Alberto Lattuada viene definito un formalista della realtà; per chi conosce il percorso intellettuale e artistico del grande regista lombardo è facile capire i motivi che stanno (...)
21 Set. 2015 | Giovanni Graziano Manca Condividi