Di' la tua
Agli inizi del 2016 uscirà nelle sale cinematografiche il film “La macchinazione” di David Grieco, nel quale si ricostruiscono gli ultimi mesi di vita di Pier Paolo Pasolini. (...)
4 Nov. 2015 | Paolo Borrello Condividi
Nessuna sorpresa: Genndy Tartakovsky centra in pieno l’obiettivo e con Hotel Transylvania 2 regala un nuovo divertente (ed educativo) episodio alla saga cominciata alla grande (...)
29 Ott. 2015 | soloparolesparse Condividi
Il nuovo film della Pixar è un piccolo capolavoro sulle emozioni, dalla nascita fino all'età adulta. Riley è una bambina felice, grazie a una famiglia amorevole e al (...)
28 Ott. 2015 | patrizio Palumbo Condividi
Vieni al cinema insieme a me, c’è l’attore che piace a te… diceva una canzone di molti anni fa: in questo film ci sono ben due attrici che piacciono, icone del nostro cinema, (...)
26 Ott. 2015 | angelo umana Condividi
Alla fine del secondo conflitto mondiale la conferenza di Yalta consegnò alla storia una Germania divisa in due parti. Due le zone di influenza politica che derivarono da tale (...)
24 Ott. 2015 | Giovanni Graziano Manca Condividi
È un film diverso, almeno ad un primo impatto. Poi leggi la firma della regia di Ridley Scott e allora lo interpreti meglio. Scott è un direttore d’orchestra unico che riesce a (...)
22 Ott. 2015 | Mauro Martini Condividi
Non è morto ora. Io piansi invece di nascosto, tutte le mie lagrime quando me lo vidi arrivare: – (e per questo ora non ne ho più!) – quando mi vidi ritornare un altro che non (...)
20 Ott. 2015 | paolo patrone Condividi
La Madre è un film interessante del 2014 – opera prima di Angelo Maresca, tratta dal romanzo breve di Grazia Deledda - e molto attuale se, tra gli altri, un tema può essere (...)
17 Ott. 2015 | angelo umana Condividi
Dovesse assegnarsi un premio per la tragicità del tema di un film, L’attesa lo meriterebbe. Una madre (la matura e intensa Juliette Binoche) che perde il figlio eppure riceve e (...)
15 Ott. 2015 | angelo umana Condividi
In occasione del nuovo passaggio nelle sale cinematografiche, la recensione del secondo lungometraggio di Hayao Miyazaki. A distanza di mille anni da “i sette giorni del (...)
13 Ott. 2015 | Francesco Grano Condividi