Di' la tua
Erano già tutti pronti a festeggiare la vittoria di Hillary Clinton. Doveva essere la prima donna presidente degli USA e invece, dopo il primo Presidente di colore arriva il (...)
9 Nov. 2016 | Pleo Condividi
Da quasi sei anni Julian Assange è prigioniero politico di tre paesi (Svezia, Regno Unito e USA) le cui costituzioni vietano la prigionia politica, e i cui media mainstream si (...)
7 Nov. 2016 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Vederdì 4 Novembre è stata un’insolita giornata di mobilitazione su tutto il territorio nazionale e - seppure la notizia non sia stata annunciata dai media mainstream - i (...)
7 Nov. 2016 | Clash City Workers Condividi
Esistono persone che, palesemente, fanno fatica a comprendere certe cose. Inutile far notare loro come un sistema politico non abbia nulla di effettivamente democratico. (...)
5 Nov. 2016 | Emilia Urso Anfuso Condividi
Il referendum costituzionale è un prodotto dei nostri tempi: non si possono spazzare via con un colpo di spugna anni e anni di lotte sindacali e conquiste sociali, utilizzando (...)
5 Nov. 2016 | 2 commenti | Clash City Workers Condividi
La meglio gioventù | 4 novembre 1966 – 4 novembre 2016. Da Firenze a Norcia Sono passati 50 anni da quando, il 4 novembre 1966, migliaia di giovani entusiasti si buttarono nel (...)
4 Nov. 2016 | Pressenza - International Press Agency Condividi
La campagna per il sì alla Controriforma Costituzionale non lascia scampo neppure alla Sanità. Anche questo fondamentale diritto infatti rischia di essere eroso dalla riforma (...)
31 Ott. 2016 | 1 commento | Clash City Workers Condividi
Molti non conoscevano neanche l'esistenza del CNEL. Non è la prima volta che si propone la sua abolizione. Spesso ci si collega al sito del CNEL per la sua corposa banca (...)
26 Ott. 2016 | Marco Barone Condividi
Confindustria e Governo sono di nuovo pronte a trattare (alle loro condizioni) coi sindacati (confederali, ovviamente). Il Corriere della Sera lo chiama “il ritorno della (...)
26 Ott. 2016 | Clash City Workers Condividi
Lamberto Aliberti, in un nuovo articolo, risponde ad alcuni lettori e prosegue nella sua analisi preziosa sugli scenari futuri dell’economia. Buona lettura! A.G. Siamo al terzo (...)
26 Ott. 2016 | Aldo Giannuli Condividi