Di' la tua
E' difficile combattere efficacemente e tempestivamente il dissesto idrogeologico in una situazione di dissesto normativo. A seguito della terribile alluvione subita da (...)
15 Set. 2017 | Phastidio Condividi
Anche assecondando le stime più ottimistiche sulle future emissioni di carbonio, le aree caratterizzate da zone periglaciali si ridurranno drammaticamente entro il 2050. di (...)
13 Set. 2017 | Oggiscienza Condividi
Raggiungere l’obiettivo 100% rinnovabili al 2050 nel nostro paese è possibile. Lo evidenzia un studio condotto da 27 ricercatori delle Università di Stanford, Berkeley, Berlino e (...)
11 Set. 2017 | Pressenza - International Press Agency Condividi
La naturale resistenza ecologica delle isole tropicali è sufficiente per sostenere la crescente pressione del flusso di turisti? di Marco Milano Secondo gli ultimi dati (...)
9 Set. 2017 | Oggiscienza Condividi
Il sindaco di Mortara ha dovuto emanare due ordinanze in cui chiedeva agli abitanti del suo comune di rimanere chiusi in casa, non mangiare prodotti dell'orto, non far (...)
7 Set. 2017 | Aldo Funicelli Condividi
Il libro del biologo Mark Winston parla di arnie e alveari, di agricoltura e ambiente, ma anche di passione per il miele e per il territorio "fotografato" in ogni (...)
4 Set. 2017 | Oggiscienza Condividi
È una pratica antica, ma negli ultimi decenni ha subito una crescita impressionante. Eppure l'acquacoltura negli oceani non ha ancora raggiunto un pieno sviluppo, anche a (...)
30 Ago. 2017 | Oggiscienza Condividi
Scanzano J.co (MT), 16 luglio 2017 – Le aree della Basilicata sono ancora interessate dall’idea di costruire il deposito nazionale delle scorie nucleari. Un’opera che se (...)
24 Ago. 2017 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Anonimi demagoghi ci nascondono che dal 1979 la temperatura globale media della Terra è di 0,7 °C e sta calando. da Sylvie Coyaud Dati Copernicus Sentinel elaborati (...)
22 Ago. 2017 | Oggiscienza Condividi
Morti dopo aver ingerito alcol, cibo umano e sabbia. I maiali di Pig Beach potevano dare il via a un turismo più consapevole, ma non si vedono cambiamenti all'orizzonte. di (...)
18 Ago. 2017 | Oggiscienza Condividi