Di' la tua
Cambiamento climatico, solo una disgrazia? Pare di no, almeno stando al rapporto «Investing in Climate Change 2009», realizzato da DB Advisor, centro studi del gruppo Deutsche (...)
7 Nov. 2008 | chenying Condividi
Silvio Berlusconi ha recentemente ribadito che in primavera verrà presentato un nuovo Piano Energetico Nazionale all’interno del quale troverà spazio il rilancio dell’energia (...)
6 Nov. 2008 | 8 commenti | Marco Cedolin Condividi
Riceviamo e pubblichiamo: Il consigliere comunale di Rifondazine Comunista di Pietrasanta Mario Baldi torna a porre l’attenzione sul problema dell’amianto nel Comune di (...)
6 Nov. 2008 | Apri Gli Occhi Condividi
Il Generale Giannini va all’attacco… e si fa male. Da solo! del Prof. F.Ortolani La Repubblica di ieri (03/11/2008) ci ha informato che il Generale, braccio destro di (...)
5 Nov. 2008 | staffChiaiaNOdiscarica Condividi
Taranto è la città più inquinata d’Europa, e forse del mondo. Il proprietario dell’Ilva di Taranto è anche socio Cai. Come si collegano le cose? I soci della cordata Cai per il (...)
5 Nov. 2008 | 9 commenti | Maurizio Condividi
Amianto nella cava di Chiaiano a Napoli. Diecimila tonnellate in tutto. Il generale Giannini accusa gli abitanti, dimenticando però le gravissime responsabilità delle (...)
5 Nov. 2008 | Ettore Scamarcia Condividi
Il concorso Nonsolopuntaperotti chiede a tutti gli italiani di inviare immagini degli ecomostri sparsi in tutta la Penisola. Previsto un premio. L’obiettivo è sensibilizzare (...)
3 Nov. 2008 | 6 commenti | Armando Di Landro Condividi
Nona puntata: “A VANVERA PAROLE COME ‘PROGRESSO’ E ‘MODERNITÀ’, DIETRO LE QUALI SI NASCONDONO INVECE SOLO ORDINARI ESERCIZI DI POTERE ED ARROGANZA”. Stralci della requisitoria (...)
3 Nov. 2008 | Associazione di volontariato Idra Condividi
Spegnere le centrali, dopo che il referendum dell’87 aveva abrogato il nucleare, è costato agli italiani circa 9 miliardi di euro. Soldi usciti dalle tasche delle famiglie con (...)
3 Nov. 2008 | astrolab Condividi
Mentre il presidente di turno dell’UE, Nicolas Sarkozy, parla di: "errore storico rinunciare al pacchetto clima" e che: "non vi è nessuna ragione perchè la crisi (...)
1 Nov. 2008 | Maurita Cardone Condividi