Di' la tua
Conferenza "Emergenza rifiuti in Campania e dubbi di legittimità sulle azioni del Governo in deroga a norme costituzionali e direttive comunitarie". In sintesi, (...)
10 Dic. 2008 | staffChiaiaNOdiscarica Condividi
Come qualcuno ricorderà lo scorso 5 Giugno avevo scritto sul blog delle interrogazioni parlamentari presentate al Governo (nello specifico al Ministro dell’Ambiente (...)
8 Dic. 2008 | adambra Condividi
Quattordicesima puntata: “CAVET è stata scelta perché capace di garantire tempi e costi: è questo che giustificava la loro scelta come general contractor” Stralci della (...)
6 Dic. 2008 | Associazione di volontariato Idra Condividi
Il porto turistico è una delle opere più invasive e incompatibili con l’ambiente marino, ma è anche il pretesto per realizzare complessi turistici e costruzioni sulle coste. Tutto (...)
4 Dic. 2008 | Ettore Scamarcia Condividi
nel programma di Obama di investire nei prossimi anni 150 miliardi di dollari nel settore energetico, allo scopo dichiarato di non dipendere più dal petrolio arabo né da quello (...)
3 Dic. 2008 | paolodegregorio Condividi
Forse ci siamo...ancora qualche ora e, salvo ulteriori rinvii, domani, Mercoledì 3 dicembre, partirà BikeMi. Alle ore 11,00 in Piazza San Babila saranno "liberati" i (...)
3 Dic. 2008 | 1 commento | PanoraMI Condividi
Nonostante la crisi finanziaria globale, negli Stati Uniti gli investimenti in “venture capital” - denaro destinato a finanziare settori innovativi a rischio ma ad elevato (...)
2 Dic. 2008 | chenying Condividi
Mi ha lasciato veramente senza parole la notizia per cui il governo avrebbe reso più difficili (se non impossibile) ottenere gli sgravi fiscali per i lavori di ammodernamento (...)
1 Dic. 2008 | Aldo Funicelli Condividi
Dodicesima puntata: “Qui si riesce nella sintesi, nella summa: male, tempi infiniti. Quindi con tutti i danni e basta”. Stralci della requisitoria che i Pubblici Ministeri (...)
30 Nov. 2008 | Associazione di volontariato Idra Condividi
Obiettivo primario: quello di salvaguardare l’ambiente in una regione dove la conservazione del paesaggio è rimasta integra, poi l’alto costo dell’energia prodotta da combustibili (...)
29 Nov. 2008 | Ivo Cappelli Condividi