Di' la tua
I “negazionisti” sono serviti! Il presidente della nazione più inquinante del mondo, nota per aver sempre ignorato il trattato di Kyoto, finalmente si rende conto che così non si (...)
23 Set. 2009 | 6 commenti | paolodegregorio Condividi
Almeno tre navi piene di rifiuti tossici e radioattivi sono sul fondo del nostro mare, al largo della Calabria e della Basilicata, in corrispondenza di spiagge meravigliose, (...)
23 Set. 2009 | 8 commenti | Corso Salani Condividi
Con 50 Euro quest’auto è tua. Sembra un affarone, ma non è così, se il contratto prevede rate salatissime per i prossimi 50 anni. L’importante è fare i conti bene. Il fatto è (...)
23 Set. 2009 | Salva le Foreste Condividi
FOTO della manifestazione (Si ringraziano il sig. Ferdinando Kaiser e Cecilia Anesi) Lo staff di wasteemergency.com e lo staff di chiaianodiscarica.it partecipano all’evento (...)
23 Set. 2009 | staffChiaiaNOdiscarica Condividi
I biocombustibili potrebbero essere impiegati già entro il 2010 come carburante per gli aerei. I test finora condotti dalla Boeing Commercial Airplanes, hanno dimostrato che i (...)
19 Set. 2009 | 1 commento | Salva le Foreste Condividi
Sono 25 gli attivisti di Greenpeace che hanno organizzato un blitz, in Canada, contro la devastazione del territorio durante le estrazioni di petrolio, considerate un crimine (...)
17 Set. 2009 | Riccardo Scano Condividi
La deforestazione non è di moda. E’ la scoperta della Fashion week di New York, alla notizie che molte marchi di rango imballano i propri capi griffati in buste di carta non (...)
17 Set. 2009 | 1 commento | Salva le Foreste Condividi
L’Unione Europea ha stabilito nuovi requisiti di efficienza energetica che, le lampade prodotte per il mercato comunitario, dovranno rispettare a partire dal 1° settembre 2009. (...)
16 Set. 2009 | 3 commenti | Dino Brancia Condividi
Francesco Fonti è un pentito della ’ndrangheta dal 1994 ed era un affiliato alle cosche calabrese di San Luca e Siderno. In questi giorni il suo nome sta venendo alla ribalta (...)
16 Set. 2009 | 1 commento | Paolo Praolini Condividi
La poca attenzione che i media hanno dedicato al rischio di estinzione del Gorilla, ha creato un grave problema alla strategia elaborata dall’Unep, per evitare la scomparsa in (...)
15 Set. 2009 | Dino Brancia Condividi