Di' la tua
“La decisione non è dettata in alcun modo da simpatia per i colpevoli nel braccio della morte, tutti condannati per reati efferati. La decisione si basa su un sistema viziato (...)
20 Feb. 2015 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
L'agricoltura polacca è seriamente danneggiata dalle sanzioni dell'Europa. Gli agricoltori polacchi protestano da settimane contro il Governo anche con blocchi (...)
20 Feb. 2015 | 3 commenti | Sandro kensan Condividi
Di Salvatore Santoru Nella città di Portland (Oregon) è stata inaugurata la prima rete rete idrica urbana al mondo, che oltre a rifornire le abitazioni di acqua potabile, (...)
19 Feb. 2015 | Informazione Consapevole Condividi
Al Pentagono è nota come European Consolidation Initiative (ECI), l’iniziativa finalizzata a rimodulare la presenza militare statunitense in Europa per contrastare più (...)
9 Feb. 2015 | 1 commento | Antonio Mazzeo Condividi
Una settimana dopo aver dato il via libera all’esecuzione di Charles Warner in Oklahoma, la Corte suprema federale degli Usa ha accettato di esaminare il ricorso di altri tre (...)
31 Gen. 2015 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
A quattro anni dalla primavera araba, le forze armate Usa rafforzano la partnership con uno storico alleato nordafricano per contrastare la penetrazione del “terrorismo” (...)
9 Gen. 2015 | Antonio Mazzeo Condividi
L'attuale politica sanzionatoria della UE, attuata per conto degli USA da parte degl'oligarchi non eletti di Bruxelles, ha trovato sin dai suoi inizi oppositori assai (...)
7 Gen. 2015 | francesco latteri Condividi
Da quando la crisi economica del 2007-2008 ha costretto gli Stati Uniti a ricorrere al Quantitative Easing per sostenere la propria economia, da più parti si è detto che il (...)
5 Gen. 2015 | Fenrir Condividi
Via dall’Afghanistan, ma non del tutto. Chi torna a casa sono 40.000 militari (32.000 statunitensi) della missione Isaf che conclude il suo ciclo di tredici anni di “guerra al (...)
30 Dic. 2014 | Enrico Campofreda Condividi
Il periodo di relativa tregua della crisi finanziaria volge al termine dopo circa tre anni. E’ stato poco più lungo del precedente (durato dal tardo 2009 a metà 2011) e questo ha (...)
23 Dic. 2014 | 1 commento | Aldo Giannuli Condividi