Di' la tua
19 ottobre: fine della democrazia. Il trattato in questione di cui i cittadini ignorano il contenuto, prevede l'arrivo sulle nostre tavole di pollo lavato con la (...)
13 Ott. 2015 | Antonella Policastrese Condividi
In questi giorni si moltiplicano gli annunci di nuove imminenti imprese militari italiane; con smentite successive, ma questo è un costume consolidato che serve a sondare le (...)
10 Ott. 2015 | Antonio Moscato Condividi
In un rapporto diffuso oggi, Amnesty International ha presentato nuove, schiaccianti prove di crimini di guerra commessi nello Yemen dalla coalizione a guida saudita. Il (...)
8 Ott. 2015 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Fortemente voluto dagli Stati Uniti l’Afghan National Security Forces, che raccoglie circa 400.000 soldati al costo di oltre 4 miliardi di dollari, appare tuttora carente di (...)
1 Ott. 2015 | Enrico Campofreda Condividi
Yves Bot, Avvocato generale della Corte di Giustizia Europea (CGUE), ha presentato le conclusioni nell’ambito della controversia giudiziale promossa dall’austriaco Max Schrems (...)
28 Set. 2015 | Francesco Russo Condividi
E così, alla fine, la Fed di Janet Yellen ha deciso di non procedere al primo, “storico” rialzo dei tassi ufficiali d’interesse dopo la Grande Recessione, ponendo fine a settimane (...)
19 Set. 2015 | Phastidio Condividi
Una società, la nostra, fatta di pregiudizi, di luoghi comuni, di presunzioni di conoscenza che diventano se non dogmi o certezze, sicuramente convinzioni vicine ad essere e (...)
7 Set. 2015 | Marco Barone Condividi
Il 6 agosto 1945 Hiroshima fu devastata dalla bomba atomica sganciata dagli americani, quattro giorni dopo la stessa sorte toccò a Nagasaki. Alle 08,15 del 6 agosto 1945, (...)
6 Ago. 2015 | Carlo Santi Condividi
Sono passati oltre sei mesi dalla storica dichiarazione congiunta di Barack Obama e Raúl Castro sulla normalizzazione delle relazioni tra USA e Cuba. La riapertura delle (...)
6 Lug. 2015 | Gennaro Carotenuto Condividi
Il governatore dello Stato libero associato di Porto Rico (dal 1898 né USA né indipendente, 4 milioni di abitanti, 45% in povertà, il luogo “degli USA” con maggior disuguaglianza (...)
30 Giu. 2015 | Gennaro Carotenuto Condividi