Di' la tua
di Lorenzo Pregliasco L'altra notte è andato in scena il primo, e per questo il più atteso, dei dibattiti presidenziali fra Hillary Clinton e Donald Trump – qui trovate il (...)
28 Set. 2016 | YouTrend Condividi
Lunedì 12 settembre Leonard Peltier ha compiuto 72 anni, l’ultima volta che ha spento le candeline in libertà ne aveva 32, secondo la “giustizia” statunitense le carceri di massima (...)
26 Set. 2016 | Pressenza - International Press Agency Condividi
“Il trattato di libero scambio tra Unione europea e Stati Uniti d’America è saltato non per colpa della mozzarella, degli Ogm o del buy American che costringe chi partecipa alle (...)
26 Set. 2016 | Luca Tedesco Condividi
di Democracy Now! Il più grande sciopero di detenuti nella storia degli Stati Uniti è entrato nella terza settimana. Secondo l’Intercept durante l’ultima settimana la protesta (...)
21 Set. 2016 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Conflitti | L’ospedale sostenuto da Medici senza frontiere in Yemen attaccato il 15 agosto dalla coalizione guidata dall’Arabia Saudita fu colpito da una bomba di fabbricazione (...)
20 Set. 2016 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Una riflessione che nasce dalla fastidiosa retorica dei media su una data considerata "storica" per tutto l'Occidente, mentre ha solo segnato il duro risveglio (...)
19 Set. 2016 | Ermete Ferraro Condividi
La grazia a Snowden prima della fine del mandato di Obama alla Presidenza degli Usa. E' questa la richiesta di tre Ong, Amnesty Internationl, la American Civil Liberties (...)
15 Set. 2016 | 2 commenti | Olivia B. Condividi
L’inerzia di queste presidenziali, dopo la Convention democratica di fine luglio, sembrava portare nettamente nella direzione di una larga vittoria di Hillary Clinton. A metà (...)
14 Set. 2016 | YouTrend Condividi
Il No al referendum sulla riforma costituzionale "sarebbe un passo indietro per gli investimenti stranieri in Italia". Lo dice l'ambasciatore Usa in Italia John (...)
14 Set. 2016 | Aldo Funicelli Condividi
Fra le mani più potenti del mondo strette da Recep Tayyip Erdoğan ieri al vertice del G20 a Hangzhou, in Cina, quelle del padrone di casa Xi Jinping, di Putin, della Merkel (...)
5 Set. 2016 | Enrico Campofreda Condividi