Di' la tua
Se in Italia la classe politica è assolutamente autoreferenziale, così sorda ai problemi sociali da provocar rivolte, è forse il caso di ricordare che questo modello (...)
18 Dic. 2010 | 2 commenti | Mazzetta Condividi
Il governo degli Stati Uniti questa settimana ha deciso di somministrare un ulteriore stimolo all’economia del paese estendendo per tutti i contribuenti i tagli d’imposta di (...)
13 Dic. 2010 | Phastidio Condividi
Nel David Letterman Show compare ogni tanto un calendario digitale con anni, giorni, ore e minuti, che scandisce il tempo all’indietro. I valori iniziali erano quelli della (...)
13 Dic. 2010 | Pere Duchesne Condividi
Danilo Gallinari, ferma ancora una volta Carmelo Anthony. Lo scorso anno con una prestazione incredibile, contro i Denver Nuggets conquistò il pubblico della Grande Mela, ed (...)
13 Dic. 2010 | Fabrizio Pizza Condividi
È l’evento mediatico americano dell’ultimo anno. E i numeri la dicono lunga: 96 milioni di video cliccati al mese da circa 28 milioni di persone. Stiamo parlando di Blip.tv, (...)
11 Dic. 2010 | Francesca Pitta Condividi
L’abrogazione della “Don’t ask, don’t tell”, la controversa legge americana che impone ai militari statunitensi di non dichiarare il proprio orientamento sessuale, non è passata (...)
10 Dic. 2010 | 2 commenti | Giacomo Lagona Condividi
Il fondatore di Wikileaks, Julian Assange, è stato arrestato giorno 7/12/2010 alle ore 9.30 a Londra. Un arresto che, per quanto spinto da un mandato internazionale a causa (...)
10 Dic. 2010 | 1 commento | Antonio Scarato Condividi
Ieri mattina, Julian Assange si è presentato spontaneamente alle autorità inglesi ed è stato fermato dalla Polizia. Il fondatore di WikiLeaks si è consegnato dopo alcuni giorni di (...)
8 Dic. 2010 | 1 commento | 0punto2 Condividi
C’è il fumo e anche l’arrosto. Volatili e risapute le valutazioni yankee sul personaggio B. Per la ciccia, si deve parlare di 2 gasdotti in concorrenza tra loro: quello (...)
3 Dic. 2010 | 2 commenti | paolodegregorio Condividi
Il giorno 28 novembre 2010 il sito di Wikileaks e innumerevoli fonti giornalistiche ed informatiche riportavano che i documenti Wikileaks riguardanti l'Italia (partiti (...)
2 Dic. 2010 | 1 commento | Maria Lutero Condividi