Di' la tua
Fra poco sarà la Giornata della Memoria. Il che fa supporre che assisteremo ad una serie di cerimonie dal vago sapore di déjà-vu, qualche incontro commovente accompagnato dalla (...)
23 Gen. 2014 | 3 commenti | Fabio Della Pergola Condividi
Scrivere qualcosa sulla morte di Ariel Sharon è difficilissimo e anche rischiosissimo. Perché ci si espone con estrema facilità al fuoco incrociato degli opposti e più (...)
13 Gen. 2014 | 8 commenti | Fabio Della Pergola Condividi
A Beyrouth puoi parlare francese e inglese indistintamente. In ogni caso, la crème de la crème degli autoctoni parla francese, nemmeno a sottolinearlo. L'arabo sembra (...)
27 Dic. 2013 | Micol Condividi
Un editoriale del Foglio di venerdì 20 dicembre, a firma “redazione” si lancia in un'interessante riflessione, bizzarra nelle argomentazioni, soprattutto in relazione (...)
24 Dic. 2013 | Spike Condividi
La stampa internazionale sembra scettica sull’argomento, tanto che la notizia non sembra aver generato tanto clamore. Viceversa, il Segretario di Stato americano John Kerry (...)
14 Dic. 2013 | Guido Rocchi Condividi
A metà della scorsa settimana, è stato ucciso dei più importanti comandanti di Hezbollah: cosa si muove dietro il suo assassinio, ancora senza colpevoli? Nelle primo ore di (...)
9 Dic. 2013 | Emanuele Rossi Condividi
David Duke è un nome che ai più non dice proprio niente. Purtroppo però non è il nome di un tizio del tutto insignificante. Il signore, un politico americano della Louisiana, è (...)
9 Dic. 2013 | Fabio Della Pergola Condividi
Al buio da 12 a 16 ore al giorno, allagati dagli scarichi delle fogne, sommersi dai rifiuti, con l’acqua da bere che arriva una volta ogni tre/quattro giorni. Per la (...)
4 Dic. 2013 | 1 commento | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Il diritto all’autodeterminazione dei popoli è stabilito dalla Carta fondativa delle Nazioni Unite. Poi integrata dal Patto internazionale sui diritti civili e politici, (...)
26 Nov. 2013 | 21 commenti | Fabio Della Pergola Condividi
Da dieci anni almeno la questione del nucleare iraniano occupa spazi importanti (e ingombranti) nei cassetti delle diplomazia internazionale. Cassetti che ciclicamente (...)
25 Nov. 2013 | 2 commenti | Fabio Della Pergola Condividi