Di' la tua
Con l’arrivo degli atti della procura di Milano alla Camera dei Deputati, iniziano a delinearsi più approfonditamente gli scenari, i personaggi e le prove a carico degli (...)
18 Gen. 2011 | 3 commenti | Simone Gobbi Condividi
MATERA - Nel Sasso Caveoso, tra il Rione Malve ed il Casalnuovo, è collocato un quartiere di straordinaria bellezza; un quartiere che con molta probabilità è la perla migliore (...)
9 Dic. 2010 | Luca Antonio Pepe Condividi
Il sistema giuridico italiano ha uno strano modo di investigare e di intervenire: tende a frantumare un'unica inchiesta in mille faldoni, tende a responsabilizzare un solo (...)
4 Dic. 2010 | RobertaLemma Condividi
Il gip del tribunale penale di Roma, Silvia Castagnoli accettava a fine ottobre scorso la domanda di archiviazione, presentata dalla procura di Napoli a favore degli ex (...)
15 Nov. 2010 | 1 commento | RobertaLemma Condividi
“Dentro l’inchiesta. L’Italia nelle indagini dei reporter” è l’ottimo saggio molto istruttivo di Gerardo Adinolfi, un giornalista alle prime armi, ma "ben armato” (...)
8 Nov. 2010 | 3 commenti | Damiano Mazzotti Condividi
Mentre il popolo italiano, incanalato dai media, parla solo della squallida “sessualità” dei potenti nelle stesse forme con cui i tifosi discutono di una partita di calcio, lo (...)
3 Nov. 2010 | Gian Carlo Zanon Condividi
Antonio Padellaro racconta ad AgoraVox il primo anno di vita de Il Fatto Quotidiano: il successo, le inchieste e le intimidazioni. Parlando del citizen journalism dice: “Il (...)
5 Ott. 2010 | 3 commenti | Federico Pignalberi Condividi
Se lo aspettavano di certo i coniugi Mastella, ma stavolta la mazzata da parte della magistratura è stata forte. Gli avvisi di garanzia sono ben 65 e 25 le persone sottoposte a (...)
22 Ott. 2009 | 5 commenti | Ettore Scamarcia Condividi
Si apre la stagione dei processi, destinati a far tremare le stanze dei poteri occulti ma anche di certi settori delle istituzioni. A Bari, Palermo, Caltanissetta e Napoli le (...)
4 Set. 2009 | 1 commento | Pietro Orsatti Condividi
Ci sono alcune questioni, vicende, aspetti di rilevanza nazionale di cui la popolazione non deve essere messa al corrente. E’ una strategia di "disinformazione" (...)
3 Set. 2009 | 6 commenti | Alessandro Tauro Condividi