Di' la tua
Diciamo le cose come stanno: il centrodestra, che ha inventato Berlusconi con la sua discesa in campo del ‘94 e la successiva salita sul predellino a Piazza San Babila alcuni (...)
11 Ott. 2012 | Voltaire Condividi
Da diversi giorni si sente ripetere in continuazione che - per quanto riguarda la trattativa Stato-mafia (né "presunta", né "supposta", ma accertata anche in (...)
1 Set. 2012 | Danilo Rota Condividi
Mentre su richiesta dell'ex Sindaco di Roma Walter Veltroni all'ex Ministro di Grazia e Giustizia Angelino Alfano e di questi alla procura di Roma è stata recentemente (...)
14 Ago. 2012 | 2 commenti | francesco latteri Condividi
E’ una moda tutta italiana: la colpa non è mai di chi viene indagato ma di chi inizia un’indagine. A qualsiasi livello lo sport preferito dagli italiani è la delegittimazione del (...)
4 Ago. 2012 | 2 commenti | Nicola Spinella Condividi
Nicola Biondo, il giornalista che con le sue inchieste ha dato una svolta alle indagini su Via D’Amelio, racconta ad AgoraVox i depistaggi e le trattative che sono seguiti (...)
19 Lug. 2012 | Federico Pignalberi Condividi
Recentemente allargatasi fino ad includere l'Europa, l'inchiesta di FairSearch su Google non ha fatto notizia qui in Italia. Nata dall'unione di business ed (...)
18 Lug. 2012 | Giovanni Castaldo Condividi
Questa è la storia di un’inchiesta su mafia e politica quando i due termini non potevano ancora essere accostati. Ed è una storia vera che porta a un’ecatombe, con gli omicidi del (...)
27 Giu. 2012 | 1 commento | Antonella Beccaria Condividi
La procura di Reggio Calabria ha aperto un fascicolo d’indagine per favoreggiamento alla cosca Nasone da parte di almeno un infiltrato tra i carabinieri che ha informato il (...)
19 Giu. 2012 | 1 commento | Federico Pignalberi Condividi
L’imprenditore che con la sua denuncia ha dato il via alle indagini che hanno permesso di sgominare la cosca Nasone di Scilla racconta ad AgoraVox la sua storia in (...)
19 Giu. 2012 | 4 commenti | Federico Pignalberi Condividi
“La somma oggetto di depredazione”, attribuita all’ex tesoriere della Margherita Luigi Lusi, “non era di soli 12 milioni di euro (come inizialmente ipotizzato, ndr) ma di circa (...)
1 Giu. 2012 | dAW Condividi