Di' la tua
Nicola Ascrizzi, titolare di uno dei bar, ad AgoraVox: “Possiamo spiegare tutto. I pm sono stati troppo avventati”. Ma a domande precise sui finanziamenti taglia corto: “Non è (...)
13 Lug. 2011 | Federico Pignalberi Condividi
Dalle intercettazioni telefoniche della procura di Roma, finora inedte, emerge che era Vincenzo Alvaro, incensurato figlio di un boss della cosca omonima, a gestire, di fatto, (...)
A lato degli scandalosi metodi del News of the World, il direttore del Guardian, Alan Rusbridger, rivendica le differenze del Guardian Media Group. A lato degli scandalosi (...)
12 Lug. 2011 | Antonello Ruggieri Condividi
Prima di addentrarmi in questo discorso con tanto di fonti, preciso che qui non intendo approfondire la storia della P2 e di tutte le ramificazioni; quindi per chi non (...)
10 Giu. 2011 | l’incarcerato Condividi
Le rivelazioni del suo amico, l’ex seminarista Emanuele Alfano, hanno ulteriormente aggravato la posizione di don Seppia. Alfano, scrive il Corriere della Sera, ha ammesso di (...)
25 Mag. 2011 | 1 commento | UAAR - A ragion veduta Condividi
Ai pm che lo hanno interrogato dopo il fermo per calunnia ai danni di De Gennaro, Massimo Ciancimino avrebbe fornito cinque versioni diverse di come ha avuto quel documento (...)
9 Mag. 2011 | Federico Pignalberi Condividi
Ha iniziato ieri a deporre ai pm di Palermo che indagano su Via D'Amelio, ma lo vogliono sentire anche i magistrati di Firenze sulle stragi del '93. Fabio Tranchina, (...)
27 Apr. 2011 | Federico Pignalberi Condividi
Massimo Ciancimino è stato arrestato con l'accusa di avere falsificato un documento del padre per calunniare l’ex capo di polizia Gianni De Gennaro. A Palermo Fabio (...)
21 Apr. 2011 | Emanuele Midolo, Federico Pignalberi Condividi
Il caso Watergate, la squadra degli idraulici creata all’ombra del presidente e incaricata di condurre le operazioni di sabotaggio e spionaggio contro gli avversari (...)
5 Apr. 2011 | Ambra Ruggeri Condividi
Nel 2007 il clan Piromalli avvicinò Mastella e il suo entourage per chiedere appoggio politico e favori all’allora Ministro della Giustizia. Mastella era in stretti rapporti con (...)
5 Apr. 2011 | 2 commenti | Federico Pignalberi Condividi