• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

Cos’è (davvero) la sperimentazione sugli animali?

Di Giorgio Zintu (---.---.---.26) 5 dicembre 2013 15:04
Giorgio Zintu

Capisco che sia interessante curare o far regredire un tumore ma chi si occupa di prevenire i tumori? Faccio un esempio che mi è capitato in questi giorni. Se l’arsenico è considerato da numerose ricerche come un fattore che produce alcuni tipi di tumore (vedi ricerche su The Lancet) o innescare processi genetici di lungo periodo (scusate la terminologia non esatta) perché non si dedicano risorse economiche adeguate affinché i rischi vengano ridotti? E potrei dire la stessa cosa sull’uso del carbone nelle centrali per produrre energia. E’ davvero più intelligente riconoscere che non possiamo rinunciare a uno sviluppo che ci ammazza ma disperatamente voler trovare la cura per vivere di più ma ammalati e godendo dei vantaggi di quello stesso sviluppo? 


Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox