Un articolo pieno di luoghi comuni e qualunquismo. Mancano dati e soluzioni. Se abbiamo accumulato un debito enorme, saccheggaindo le finanze pubbliche per dare pensioni, servizi, sanità, scuola, case, ecc... potrà questo conitnuare all’infinito? Dal punto di vista pratico, chi paga? Qual’è la soluzione alternativa se non adeguare i servizi alle entrate e tagliare gli sprechi? Perchè gli "altri" dovrebbero pagare i nostri privilegi?
E’ vero che l’attuale governo non è stato eletto ma qual’è l’alternativa? Cicchitto, Santanchè, Vendola, Grillo, un collettivo socialista, tornare al baratto?
A queste domande dovrebbe rispondere l’articolo, altrimenti è solo filosofia di basso profilo.