• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

Nuovo Governo, vecchi dubbi

Di (---.---.---.70) 20 dicembre 2011 12:16

           GENERAZIONI a CONFRONTO 

La generazione nata n’ellera fascista non  ha goduto la sua giovinezza

Finita la guerra molti giovani a 12 anni hanno incominciato a lavorare 

 per non essere di peso alla famiglia

(i giovani nati negli anni 60 con la pancia piena studiavano) 

i loro Padri ed hai giovani con la pancia vuota nati nell’era fascista 

 nel dopo guerra hanno ricostruito L’Italia.

Nel 1968  la nuova generazione con la pancia piena ( manifestava i risultati. ? ) 

 Dovrebbero fare un esame di coscienza e mettere  a confronto 

 il loro modo di sacrificarsi con quello dei loro Padri 

 che a distanza di 66 anni ancora  si sacrificano per i figli. 

  Se studiate  fino ha 30 anni chi paga i genitori se siete disoccupati chi vi campa i genitori

Il tutto  continua anche quando giunti alla vecchiaia andiamo in Pensione.

 

Quello che fa più male è sentir dire che i Padri 

 con i  privilegi goduti negli anni passati hanno distrutto il futuro dei figli .

 

L’errore commesso dai padri nel dopo guerra? è il

non avere capito che il carattere di una persona

non si forgia nell’agiatezza

 ma nel superare i problemi della vita quotidiana.

Il risultato è evidente  la crisi la dobbiamo alla apatia dei giovani 

 e  alla disonestà dei sessantottini che hanno fatto parte della classe politica

Al servizio dei capitalisti. VITTORIO

 

 

 


Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox