Di' la tua
Ogni anno, con l’arrivo del Festival di Sanremo, si riaccende il dibattito sul ruolo e l’impatto di questo evento sulla società italiana. Alcuni lo vedono come un fenomeno di (...)
Gregorio Scribano Condividi
Negli ultimi decenni, l’Europa si è trovata spesso a rincorrere gli eventi, senza una strategia chiara e univoca per affrontare le sfide globali. La soluzione non può essere una (...)
1 commento | Gianleonardo Latini Condividi
Entro il 2040 l’età pensionabile in Italia sarà innalzata a 68 anni e, secondo le previsioni della Ragioneria dello Stato, toccherà i 70 anni entro il 2068. Questo gioco al (...)
Lo straniero, il diverso, lo sconosciuto vivono ciascuno in ognuno di noi e le politiche interculturali che possiamo condurre anche a partire da noi stessi devono investire (...)
Laura Tussi Condividi
Roma, 24 marzo 2025 - E' stato sospeso al momento lo schema di decreto che regolamenta l'uso degli autovelox e che era in fase di invio e analisi a Bruxelles. (...)
Tania Guaida Condividi
L'attesa febbrile per l'ultima partita di campionato tra Napoli e Cagliari ha generato un'ondata di richieste di biglietti senza precedenti. A un'ora (...)
2 commenti | Pleo Condividi
Il Comune di Oggiono .-.- L’ Assessorato alla Cultura .-.- La Civica Biblioteca .-.- La Sezione ANPI di Oggiono .-.- • su FARO DI ROMA Presentano: il 12 Aprile 2025 alle (...)
In un tempo in cui tutto corre veloce e l’attenzione dura pochi secondi, può sembrare fuori moda parlare di democrazia, partecipazione, urne. Eppure ci sono momenti in cui (...)
Pressenza - International Press Agency Condividi
Mentre milioni di lavoratori dipendenti e pensionati faticano ad arrivare a fine mese con stipendi e assegni sempre più risicati, il governo in carica continua a favorire (...)
Il movimento del popolo che ha protestato contro la barbarie e ha contestato, con l’affissione di bandiere e con le manifestazioni, le guerre in atto, e che ha protestato e (...)
Ma in questa Europa dove l’Italia viene considerata il fanalino di coda, in questa Europa che ci ha fatto pagare un Euro con due mila Lire, dimezzando di fatto salari, (...)
In quest'ultimo periodo una delle vicende più gettonate dal Mainstream è la morte di Ramy Elgami, un diciannovenne egiziano morto alla fine di un lungo inseguimento per le (...)
Yvan Rettore Condividi
Un intrigo internazionale tra Italia, Venezuela e Cuba fa da sfondo al romanzo di Geraldina Colotti, un “giallo di denuncia sociale e politica” legato all’attualità e alla storia (...)
David Lifodi Condividi
Il Giubileo, che commemora il mistero dell'incarnazione, è un appuntamento con la storia, un’occasione per prendere coscienza delle proprie radici, allargare gli orizzonti (...)
Maria Francesca Carnea Condividi
Ad oltre due anni dalle elezioni politiche mentre il governo di destra – centro sembra rafforzarsi ogni giorno che passa le opposizioni arrancano prive di visione e quindi (...)
Gerardo Lisco Condividi
Lo Spazio Heart di Vimercate presenta dal 4 maggio al 15 giugno il progetto “Segno + Scrittura” curato da Simona Bartolena e Armando Fettolini di due assoluti protagonisti della (...)
Stefano De Angelis Condividi
Il sistema pensionistico italiano sta attraversando una fase di profonda trasformazione, che rischia di ridisegnare radicalmente il futuro di milioni di lavoratori. L’attuale (...)
In coincidenza con la pubblicazione del rapporto di Amnesty International sulla pena di morte nel mondo, approfondiamo la situazione in uno stato, il Giappone, in cui il tema (...)
Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Dopo aver sbancato Bergamo, l'Inter allunga in testa alla classifica ed inizia ad intravedere lo Scudetto. Come volevasi dimostrare, i nerazzurri di Simone Inzaghi (...)
Alberto SIGONA Condividi
Siamo vicini ai 50 anni dal quel fatto che ha segnato la storia della Repubblica italiana in modo indelebile, parliamo del caso Moro, ed ancora oggi, la verità piena, non (...)
Marco Barone Condividi