Di' la tua
In occasione dei primi 70 anni di ricerca di “Colleoni Roberto & C. Tappezzieri" 23 artisti trasformano il paravento in luogo di pensiero Nel 1954, nell’anno in cui (...)
Stefano De Angelis Condividi
Comico, conduttore, attore. Dopo aver portato a teatro, oltre 70.000 spettatori, con il suo MB Show - Il Gran Varietà, Maurizio Battista approda al cinema, dal 3 al 9 aprile, (...)
Anna Maria Iozzi Condividi
La mattina del 4 marzo 2025, una mia conoscente ha vissuto un episodio curioso mentre acquistava il biglietto dell’autobus. Alle 9:25, a bordo del bus 40 in direzione San (...)
Gianleonardo Latini Condividi
Un tempo, il nome Agnelli evocava un simbolo di eccellenza in molteplici sfere della vita italiana: dall’industria alla cultura, dallo sport alla politica. La Fiat di Torino (...)
Gregorio Scribano Condividi
Organizzata dal Comitato “Comunità e Sviluppo Basilicata”, è stata inaugurata il 5 maggio la mostra collettiva di artisti lucani nel Terminal delle Ferrovie Appulo Lucane a (...)
Gerardo Lisco Condividi
Venti di guerra contro l'Iran. Dopo le minacce di Donald Trump e le inequivocabili dichiarazioni del governo Netanyahu contro Teheran, il Pentagono ha dislocato (...)
Antonio Mazzeo Condividi
Avere combattuto, da “eroe”, armi in pugno, contro il nazifascismo ed averlo fatto con spirito di pace, per preparare un mondo di pace, gridandolo ai quattro venti: questa mi (...)
Laura Tussi Condividi
Con i miei scritti, imparo la relazione nell’azione educativa e di attivismo e di impegno civile, in rapporto con l’altro da me. di Laura Tussi su FARO DI ROMA Propongo di (...)
Il Napoli approfitta dell'improvvisa e inattesa involuzione dell'Inter, e la sorpassa in testa alla classifica: il sogno Scudetto inizia a materializzarsi... Sino (...)
Alberto SIGONA Condividi
Il cittadino, almeno quello che paga le tasse fino all’ultimo centesimo, avrebbe diritto ad una burocrazia efficace ed efficiente e a procedure informatiche che facilitino il (...)
Nel dibattito sul futuro del sistema pensionistico italiano, Gregorio Scribano si distingue per la sua schiettezza e per le sue proposte concrete e innovative. Esperto di (...)
47 anni da quel terribile giorno che lasciò una cicatrice perenne nella storia repubblicana italiana. La Strage di via Fani, del 16 marzo 1978 dove per man delle Brigate Rosse (...)
Marco Barone Condividi
Un altro film sul nazismo, o principalmente su ciò che il suo capo volle per proteggersi da attentati, la paura di morire, in fondo, di una piccola persona. Eppure costui, (...)
angelo umana Condividi
"La generazione ansiosa. Come i social hanno rovinato i nostri figli" è il libro coraggioso di Jonathan Haidt, uno psicologo nato a New York, che si è fatto conoscere (...)
Damiano Mazzotti Condividi
L’esposizione di Levini si pone in stretto dialogo con la mostra "Centuria" di Giuseppe Salvatori (Roma, 1955), allestita presso il Padiglione 9a dello stesso (...)
Oltre 8 anni da quel maledetto 25 gennaio 2016, quando Giulio finì nella rete criminale egiziana, in una zona oscura su cui ancora oggi non si riesce a fare piena luce. Oltre (...)
Il racconto della vita di un artigiano, che nel primo dopoguerra decide di scommettere sul fervore della scena artistica italiana e su un mestiere oggi quasi scomparso, quello (...)
La nuova pubblicazione della filosofa calabrese Maria Francesca Carnea celebra il Giubileo, la sua storia, la sua grande opera di comunicazione, in un tempo in cui il (...)
Maria Francesca Carnea Condividi
Il 9 febbraio, si è votato per le presidenziali in un paese travolto dalla violenza della criminalità organizzata e da un’oligarchia rapace che punta su Daniel Noboa, presidente (...)
David Lifodi Condividi
La Liberazione dall'arrogante oppressore ha ridonato libertà, valore su cui è rinata l'ITALIA. La contemporaneità paventa derive pericolose, ma è della pace che bisogna (...)