• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

Massimo Icolaro

Massimo Icolaro

Blogger per passione da oltre 25 anni, ho sperimentato, a mie spese, il MURO DI GOMMA invalicabile delle pubbliche amministrazioni, italiane.
Oltre al sito personale ho creato blog su diversi temi, Politica, Bricolage, Cucina etc. Scrivo anche articoli su qualche giornale cartaceo locale.

Statistiche

  • Primo articolo martedì 07 Luglio 2011
  • Moderatore da lunedì 07 Luglio 2011
Articoli Da Articoli pubblicati Commenti pubblicati Commenti ricevuti
La registrazione 82 24 83
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0
Moderazione Da Articoli moderati Positivamente Negativamente
La registrazione 35 31 4
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0












Ultimi commenti

  • Di massimo icolaro (---.---.---.0) 9 settembre 2011 11:48
    Massimo Icolaro

    E’ di oggi la notizia che la UE ha emesso una normativa che rende obbligatorio sui nuovi veicoli il dispositivo "eCall" che chiama ina automatico il Nr. 112 dopo urti gravi.

  • Di massimo icolaro (---.---.---.100) 5 settembre 2011 21:10
    Massimo Icolaro

    Chi vuole vivere nella società deve dare qualcosa, io parlo di una forza di polizia che c’è già come la guardia di finanza, solo di pagare un po’ meglio chi effettua i controlli con un piccolo premio per impedire che facciano un altro lavoro.

    Il lavoro per sopravvivere non dovrebbe essere tassato affatto, e i commercianti ambulanti di verdura già pagano le tasse( se non hanno permessi i vigili urbani fanno migliaia di euro di multa).
    Chi paga le tasse non ha paura di controlli!!! Qui si tratta di abbassarle e non di vivere nella confusione e nel marasma totale per cercare di sfuggire ai controlli che esistono in ogni paese del mondo, Negli Usa se non paghi le tasse ti arrestano.
  • Di massimo icolaro (---.---.---.105) 28 agosto 2011 15:10
    Massimo Icolaro

    Quindi rimanere inerti e giocare alle tre scimmiette?

    Penso che l’incapacità di indignarsi sia il peggior limite del popolo italico.
  • Di massimo icolaro (---.---.---.55) 19 luglio 2011 17:26
    Massimo Icolaro

    Siamo tutti dei Precari: Vi porto il mio esempio dopo essere stato chiamato dal Comune nel 1988 ( ero in cassa integrazione senza stipendio ormai da circa un anno) come rilevatore ma di fatto con mansioni di geometra (impiegato di concetto con funzioni tecniche) e dopo aver lavorato per 8 anni con uno stipendio da miseria, come lavoratore socialmente utile mi veniva riconosciuta un’indennità di 10mila lire al giorno, venivo mandato a casa dall’allora amministrazione e sono stato l’unico a non poter piu rientrare al mio posto di Lavoro.

    Tutti gli altri Lsu ( nel frattempo se ne erano aggiunti una 40ina), vennero assunti con un concorso ad Hoc.
    Nel frattempo in quell’ufficio veniva assunta una persona che di fatto svolgeva all’epoca lo stesso lavoro che facevo io e dopo qualche anno una volta andato in pensione il capoufficio( quello che era stato il mio capo!!) questo ne occupo’ il posto (non ne conosco le modalita e se venne fatto un concorso o meno).
    A questo punto io penso che per non lasciar spazio a illazioni di sorta propongo che quando ci sono parentele o affinità con politici o altri dipendenti dello stesso ente, sia in presenza di denunce anche anonime, o anche se qualche pubblico ufficiale venga a conoscenza, ma siano fatti e/o persone precise e circostanziate, la Magistratura ACCERTI i FATTI!!!!

Pubblicità



Pubblicità



Palmares

Pubblicità