• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

Doriana Goracci

Doriana Goracci

Sono una blogger in copy left da molti anni e mi piace impegnare parte del mio tempo nel giornalismo partecipativo, usando il cestino-come mezzo- per raccogliere quelle piccole e preziose cronache di vita, spesso sotto traccia.

Statistiche

  • Primo articolo giovedì 08 Agosto 2009
  • Moderatore da giovedì 09 Settembre 2009
Articoli Da Articoli pubblicati Commenti pubblicati Commenti ricevuti
La registrazione 722 618 803
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0
Moderazione Da Articoli moderati Positivamente Negativamente
La registrazione 1191 542 649
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0












Ultimi commenti

  • Di Doriana Goracci (---.---.---.232) 6 giugno 2019 08:47
    Doriana Goracci

    un aggiornamento bello e interessante credo...: Nuove sorprese dalle api che si rivelano sempre più brave in matematica: dopo la scoperta che riconoscono lo zero e sanno fare operazioni aritmetiche di base, adesso si sa che riescono a collegare i simboli ai numeri e diventano i primi insetti che si distinguono per questa abilità. Il risultato apre nuove possibilità di comunicazione tra gli umani e altre specie, oltre a più semplici approcci per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale. La scoperta si deve alla ricerca pubblicata sulla rivista Proceedings of the Royal Society B e coordinata dall’Università di Melbourne in Australia (Rmit), in collaborazione con l’Università francese di Tolosa. 

    Il gruppo di ricerca è lo stesso che nel 2018 aveva scoperto che questi insetti riconoscono il concetto di zero, come delfini, pappagalli e scimpanzè. In questo nuovo esperimento i ricercatori hanno addestrato le api in un labirinto a forma di Y ad abbinare un simbolo a un numero, a esempio il simbolo 2 a due banane o due cappelli, rivelando che sono in grado di apprendere che un simbolo rappresenta una quantità numerica."Diamo per scontato che da bambini riusciamo a imparare che cosa sono i numeri, ma essere in grado di riconoscere cosa rappresenta il simbolo 4 richiede in realtà un livello sofisticato di capacità cognitive", osserva Adrian Dyer, della RMIT University.La capacità delle api di associare simboli e numeri è notevole, considerando che il loro cervello meno di un milione di neuroni, contro gli 86 miliardi del cervello umano. Altri studi, ha proseguito l’esperto, avevano già dimostrato che "i primati e gli uccelli possono imparare a collegare simboli e numeri, ma questa è la prima volta che osserviamo questa abilità negli insetti".Se le api "hanno la capacità di apprendere qualcosa di così complesso come un linguaggio simbolico creato dall’uomo, questo - conclude - apre nuovi entusiasmanti percorsi per la comunicazione futura tra le specie, oltre a gettare nuova luce su come le abilità numeriche possano essersi evolute"http://www.ansa.it/canale_scienza_tecnica/notizie/ragazzi/news/2019/06/05/l e-api-sempre-piu-brave-in-matematica_8b7db6e7-c225-4484-bd31-0abc6fa3dd16.html

  • Di Doriana Goracci (---.---.---.83) 5 giugno 2019 17:46
    Doriana Goracci

    purtroppo un aggiornamento atroce:

    Almeno 40 cadaveri sono stati ripescati nel Nilo a Khartum in seguito alla violenta repressione dei giorni scorsi da parte delle forze armate. Lo scrive la Bbc, citando attivisti dell’opposizione sudanese.

    A quanto affermano fonti mediche, con le decine di corpi rinvenuti nel Nilo il bilancio degli attacchi contro i manifestanti democratici sale ad oltre 100 morti.

    Due giorni fa il sit-in di protesta davanti al quartier generale dell’esercito è stato "disperso" con la violenza: in un primo momento si era parlato di 35 morti, questa mattina il Comitato centrale dei medici del Sudan ha aggiornato il conteggio delle vittime a 60. Sommandole con i cadaveri ritrovati nel Nilo, il conteggio arriva a 100.

    Alcuni resoconti parlano di attacchi contro civili da parte di un gruppo paramilitare. A quanto riferisce sempre la Bbc, la popolazione sudanese parla di ronde armate da parte delle Forze di supporto rapido (Rapid Support Forces, RSF), un’unità paramilitare - precedentemente conosciuta come Janjaweed militia - che aveva conquistato le prime pagine durante il conflitto nel Darfur nel 2003.

    Un ex agente delle forze di sicurezza, citato dall’inviato in Sudan di Channel 4, ha affermato che alcuni di coloro ritrovati nel Nilo erano stati picchiati a morte oppure uccisi con armi da fuoco, altri sarebbero stati uccisi a colpi di machete. "E’ stato un massacro", ha detto la fonte.

    "Quaranta corpi dei nostri nobili martiri sono stati recuperati ieri dal Nilo", ha scritto il Comitato centrale dei medici sudanesi su Facebook. Un membro del Comitato ha detto alla Bbc di aver verificato di persone la presenza dei cadaveri in vari ospedali.

    Il Consiglio militare di transizione del Sudan ha promesso un’indagine e ha fatto sapere stamane di essere disposto ad riprendere colloqui con i gruppi di opposizione senza condizioni: lo riferisce l’agenzia di stampa Reuters citando il capo del consiglio, il tenente Abdel Fattah al-Burhan. Ieri aveva detto che gli accordi raggiunti con i manifestanti sono stati annullati e che le elezioni si terranno entro la fine dell’anno. - See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Sudan-ripescati-40-corpi-nel-Nilo-il-bilancio-della-repressione-di-100-morti-1e9f8a6f-e415-43f2-988f-54192f30ca4f.html

  • Di Doriana Goracci (---.---.---.200) 3 giugno 2019 15:35
    Doriana Goracci

    Animali?perchè attribuire alle bestie,colpe solo di questi avanzi di uomo? Oltretutto le "bestie" sono quegli animali che solitamente sono da soma, da tiro, da latte, da macello, da compagnia,da guardia...Feroci e violenti sono gli uomini purtroppo

  • Di Doriana Goracci (---.---.---.200) 3 giugno 2019 15:20
    Doriana Goracci

    Stamattina alla buon’ ora ho ascoltato Luigi Spinola che a Radio3 Mondo ha iniziato la rassegna stampa estera con una notizia che dava al momento solo Al Jazeera dal Sudan. Arrivo alle 14.20 e ascolto il tg3 che in fondo all’edizione, riporta le drammatiche immagini da Karthum e allora la conferma la trovo esclusivamente sulle news del Vaticano, pensa un po’ esu Al Jazeera ovviamente come la foto che allego: "E’ salito a 9 morti e numerosi feriti in gravi condizioni il bilancio del blitz condotto questa mattina all’alba dalle forze della sicurezza sudanesi contro i rappresentanti della società civile in protesta a Khartoum. "I manifestanti sono stati sottoposti a un sanguinoso massacro nel tentativo di disperdere il sit-in", ha denunciato su Twitter l’Associazione dei professionisti sudanesi, che dal 22 dicembre porta avanti le proteste nel Paese"
    Chissà Alaa Salah, cosa fa in questa primavera che da loro sarà già tanto calda...
    https://www.aljazeera.com/
    https://www.vaticannews.va/it/mondo/news/2019-06/sudan-forze-sicurezza-sparano-manifestanti-9-morti.html

  • Di Doriana Goracci (---.---.---.249) 29 maggio 2019 14:27
    Doriana Goracci

    ti convido tutta da me, su FB, grazie Gilda e spero ti leggano in tanti.


Pubblicità



Pubblicità



Palmares

Pubblicità