• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

Doriana Goracci

Doriana Goracci

Sono una blogger in copy left da molti anni e mi piace impegnare parte del mio tempo nel giornalismo partecipativo, usando il cestino-come mezzo- per raccogliere quelle piccole e preziose cronache di vita, spesso sotto traccia.

Statistiche

  • Primo articolo giovedì 08 Agosto 2009
  • Moderatore da giovedì 09 Settembre 2009
Articoli Da Articoli pubblicati Commenti pubblicati Commenti ricevuti
La registrazione 722 618 803
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0
Moderazione Da Articoli moderati Positivamente Negativamente
La registrazione 1191 542 649
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0












Ultimi commenti

  • Di Doriana Goracci (---.---.---.205) 29 febbraio 2020 16:14
    Doriana Goracci

    6 commenti signor Damiano Mazzotti ma dunque lei non solo ai suoi articoli ma anche per i post altrui ha questo incontenibile desiderio di scrivere e scrivere e scrivere? Pensa che qualcuno legga? La prego, rivolga la sua gentile attenzione ad altri, a me non piace per niente stare a galla dei commenti così e senza rispondere , perchè neanche mi va più e lo ritengo necessario.Grazie in ogni caso.

  • Di Doriana Goracci (---.---.---.31) 27 febbraio 2020 16:11
    Doriana Goracci
    27 febbraio 2020 La polizia greca ha usato lacrimogeni e proiettili di gomma contro i manifestanti che sulle isole di Lesbo e Chios protestano da martedì contro il progetto di costruzione di nuovi campi per ricollocare i migranti che si trovano nei centri sovraffollati.

    Decine di persone sono rimaste ferite durante gli scontri: secondo le autorità 52 poliziotti (colpiti dal lancio di pietre) e una decina di manifestanti. Fa appello alla calma il premier greco Kyriakos Mitsotakis, che ha in programma un incontro con i governatori regionali nel suo ufficio ad Atene.

    Le proteste sono scoppiate dopo che il governo ha inviato in segreto i macchinari per la costruzione delle nuove strutture sulle isole greche.

    Secondo i manifestanti i campi esistenti sono diventati una prigione sia per i residenti che per i migranti, e la costruzione di nuove strutture servirà solo ad amplificare il problema. - See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/media/Grecia-Proteste-contro-i-nuovi-centri-per-migranti-sulle-isole-di-Lesbo-e-Chio-131ae125-c3e7-46f6-99d8-0e8d312b8f69.html

  • Di Doriana Goracci (---.---.---.230) 26 febbraio 2020 18:32
    Doriana Goracci

    senza andare da Pandora, con i suoi vasi e il signor Giulietto Chiesa che conosco molto bene e lui conosce bene me, l’articolo che ho scritto fornisce una possibilità a costo zero e in tempi brevissimi: chi sta male,anche perchè già a rischio, delle dietrologie sugli affari che sicuramente ci sono da tempo e da sempre sulla salute dei popoli, poco interessa. A me premeva proporre questo studio del dottor Didier Raoult. Quanto a cosa c’era prima, non sono nata ieri e qualcosina leggo anche io, ad esempio https://disinformazione.it/2020/01/26/lesercitazione-event-201-e-il-virus-cinese-uscito-da-un-laboratorio-militare/ grazie in ogni caso signor Mazzotti

  • Di Doriana Goracci (---.---.---.230) 26 febbraio 2020 14:26
    Doriana Goracci
    L’epidemia di coronavirus "è alle porte", ha assicurato martedì il Ministro della Salute Olivier Véran su RTL, ripetendo che "non c’erano più malati in circolazione oggi in Francia".
    "Abbiamo molti avvisi. Questo è abbastanza normale perché l’epidemia è alle porte. Stiamo preparando, stiamo preparando tutti i sistemi di monitoraggio e intervento sanitari, sia in città che in ospedale , nel caso in cui arrivi l’epidemia ", ha detto Véran.
    "Siamo in anticipo, in adattamento", ha aggiunto. "L’epidemia, ha spiegato, è quando dici: il virus circola non saremo in grado di fermarlo, è quando dici: non identifichiamo tutti i pazienti ... ". "Eccoci sul palco prima dell’epidemia", ha detto.
    E anche ilGiappone - Coronavirus: morte di una quarta persona sulla nave Diamond Princess
    In Italia, ha sottolineato Véran, "ci sono due posizioni geografiche all’interno delle quali troviamo oggi quasi tutti i pazienti. Non c’è traccia di virus che circola al di fuori di queste aree". Quindi, ha continuato, "a Roma, oggi non c’è nessun paziente, questa non è una zona considerata in una situazione di allerta sanitaria".
    Il Ministro della Salute si è programmato per incontrare i suoi colleghi europei a Roma in giornata.
    "Non stiamo chiudendo i confini perché non avrebbe senso. In questa fase, non c’è motivo di considerare la chiusura dei confini", ha dichiarato Véran. "Oggi non ci sono discussioni scientifiche e mediche che ci portano a fermare eventi collettivi" come la partita di Champions League, in programma mercoledì tra Lione e Juventus a Torino.
  • Di Doriana Goracci (---.---.---.24) 9 gennaio 2020 08:12
    Doriana Goracci

    a distanza di 10 anni: Una vasta operazione dei carabinieri di Reggio Calabria, coordinata dalla Procura di Palmi, ha portato all’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare a carico di numerose persone ritenute responsabili, a vario titolo, di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione. L’inchiesta ha colpito una rete di caporali, composta da cittadini extracomunitari di origine centrafricana all’epoca dei fatti domiciliati nella baraccopoli di San Ferdinando e a Rosarno, i quali, in concorso con i titolari di aziende agricole e cooperative del settore della raccolta e della vendita di agrumi nella Piana di Gioia Tauro, erano dediti alle attività di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro ai danni di braccianti agricoli extracomunitari, a anche al favoreggiamento e lo sfruttamento della prostituzione di donne africane.
    Erano costretti a lavorare 10-12 ore al giorno, sette giorni su sette, senza alcuna protezione individuale, a 2-3 euro l’ora i braccianti extracomunitari sfruttati dalla rete di caporali, anch’essi extracomunitari, con la complicità di imprenditori agricoli operanti nel settore della raccolta e vendita di agrumi nella piana di Gioia Tauro, sgominata stamani dai carabinieri con il coordinamento della Procura di Palmi. Un’operazione che,
    per la prima volta, è scaturita dalla denuncia di un migrante che ha trovato la forza di denunciare i suoi sfruttatori. Complessivamente i carabinieri, in esecuzione di un’ordinanza del gip, hanno arrestato venti persone - 13 in carcere e 7 ai domiciliari - e notificato 9 tra obblighi di dimora, divieti di dimora e obbligo di presentazione alla pg. Tra gli arrestati figurano 13 caporali 7 imprenditori agricoli ai domiciliari, oltre ad altri 2 con obbligo di dimora, 1 con divieto di dimora e 1 con obbligo di presentazione alla pg.Ansa http://www.ansa.it/calabria/notizie/2020/01/08/migranti-sfruttamento-lavoro-nero-e-prostituzione-arresti_b2afc6d3-bffb-4176-ab27-666a75a564e5.html


Pubblicità



Pubblicità



Palmares

Pubblicità