Di' la tua
Tutte le new entry e le storiche conferme... Anche quest'anno, presso la sede del Consiglio dei Ministri, si è svolta la 25° edizione dell'assegnazione Bandiera Blu. (...)
2 Giu. 2011 | 1 commento | Giuseppe Di Stadio Condividi
In questo periodo dell’anno primavera-estate ad ognuno di noi piacerebbe viaggiare per riscattarsi dalle corte giornate dell’inverno appena trascorso, dal freddo e la pioggia (...)
30 Mag. 2011 | Rita De Angelis Condividi
A Mosca Al Bano Carrisi ha presentato al pubblico russo le sue tenute pugliesi invitando i ricchi del paese a scegliere il posto tranquillo vicino Brindisi per il suo riposo (...)
21 Mag. 2011 | Anna Leonova, giornalista’ e manager Condividi
Sulle origini della cucina caprese molto è già stato scritto. Rivoli d’inchiostro asciugato ormai dal sole. I fatti attuali ci dicono che a partire dalla notte dei tempi, è la (...)
12 Mag. 2011 | Rita De Angelis Condividi
Avete voglia di partire per un viaggio intorno al mondo che... non racconti la solita Storia? Ad accompagnarvi saranno direttamente Syusy e Patrizio, tra le pagine del loro (...)
3 Mag. 2011 | 1 commento | Fabio Barbera Condividi
Questo articolo è una introduzione ad un reportage fotografico in Marocco Dopo tanto viaggiare in Europa, in generale nell’Occidente ricco, volevo, quell’anno, all’inizio del (...)
9 Apr. 2011 | 1 commento | giovanna Condividi
Passano gli anni e Pristina (nella foto) ringiovanisce. Almeno così sembra. Ogni volta che ci ritorno la ritrovo un po' cambiata. Arrivando dall'aeroporto ti accolgono (...)
26 Mar. 2011 | Raffaele Coniglio Condividi
Da Buenos Aires una serie d’impressioni di chi vive parte del suo immaginario tra due continenti e due culture. “Lo Fundamental de nuestras coincidencias es la convincción de (...)
12 Mar. 2011 | Claudia Bellocchi Condividi
Da Buenos Aires una serie d’impressioni di chi vive parte del suo immaginario tra due continenti e due culture. recuerdo aquella vez que yo te conoci.. recuerdo aquella (...)
4 Mar. 2011 | Claudia Bellocchi Condividi
Il Museo di Arte Hispanoamericano Isaac Fernández Blanco. Ricordo che già nell’entrare attraverso il portone del Fernandez Blanco mi è sembrato come di passare in uno stargate: (...)
26 Feb. 2011 | Claudia Bellocchi Condividi