Di' la tua
E’ giusto che tutti conoscano la prassi per disdire il canone Rai. Perchè dobbiamo finanziare una tv che ci fornisce sempre meno la verità? Dove vanno a finire i nostri (...)
4 Mar. 2009 | 2 commenti | jimi Condividi
Napolitano difende la Costituzione, Franceschini le giura fedeltà, Bocca nell’ultimo intervento su l’Espresso afferma “così è nata la libertà”, a me invece sembra il momento di (...)
4 Mar. 2009 | 1 commento | paolodegregorio Condividi
La prima parte dell’articolo è qui Spostare a sud l’asse dello sviluppo italiano ed europeo Ma il sud è attrezzato per intercettare, accogliere almeno una parte di tali flussi? (...)
4 Mar. 2009 | Agostino Spataro Condividi
Da più parti ci dicono che siamo in un forte periodo di crisi, ciò non ha però scoraggiato sindaci e amministratori di quei comuni tra i più geniali che, costretti dalla (...)
4 Mar. 2009 | Fabio Barbera Condividi
Quella che è accaduta a Marsala, terra di straordinaria e gustosa sicilianità, è una vicenda che ha dell’incredibile. L’amministrazione comunale decise tempo fa - a fronte della (...)
3 Mar. 2009 | 4 commenti | Fabio Barbera Condividi
Sul testamento biologico non è accettabile alcun compromesso Come dice Emma Bonino, le posizioni che si contrappongono a proposito di testamento biologico non sono affatto (...)
3 Mar. 2009 | Gianfranco Modica Condividi
Da Frank Tipler: La fisica dell’immortalità pag. 169-170 Al livello ontologico più elementare, il tempo non esiste. Tutto esiste nella varietà tridimensionale S. (...)
3 Mar. 2009 | 2 commenti | Glaros - scrittura creat(t)iva Condividi
Il Sud e la Sicilia verso la nuova frontiera mediterranea * Esiste ancora la questione meridionale? Non è una boutade, ma una domanda pertinente che sollecita una verifica (...)
3 Mar. 2009 | 1 commento | Agostino Spataro Condividi
La crisi c’è. E non per la notizia del calo del PIL. O per tutti quelli che perdono, perderanno o hanno perso il lavoro. E per cui, niente assegno di disoccupazione (come (...)
3 Mar. 2009 | Aldo Funicelli Condividi
Rita Atria si è tolta la vita dando fine alla sua volontaria “prigionia”. Poco prima di lei e in una manciata di mesi in quell’anno perdemmo Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e (...)
3 Mar. 2009 | 2 commenti | Stefano Brigante Condividi