Di' la tua
Da miliardi di anni la Grande e la Piccola Nube di Magellano, le più grandi galassie satelliti della Via Lattea stanno seguendo una rotta pericolosa. di Paolo Navone (...)
1 Feb. 2023 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Da qualche anno una parte considerevole, ma minoritaria, della popolazione ( si stima il 27% ) è preoccupata dell’immissione ai fini alimentari, anche sul mercato europeo, degli (...)
19 Gen. 2023 | Natale Salvo Condividi
A partire dalle note vicendi dell’aggressione a Roma Termini, Radio Onda Rossa approfondisce l’uso del riconoscimento facciale. Facciamo anzitutto una breve cronistoria del (...)
17 Gen. 2023 | Osservatorio Repressione Condividi
Chi da anni frequenta codesta bottega avrà certamente notato le 191 puntate di «Ci manca(va) un Venerdì», una esclusiva galattica. Il nostro Fabrizio (o Faber) è noto come (...)
9 Gen. 2023 | La bottega del Barbieri Condividi
Una campagna di stampa a livello internazionale ha esaltato l’esperimento fatto negli Stati Uniti verso la realizzazione delle fusione nucleare controllata, un sogno (una (...)
5 Gen. 2023 | La bottega del Barbieri Condividi
Da qualche settimana ( il 15 novembre) è stato annunciato che abbiamo raggiunto gli 8 miliardi di abitanti del mondo, un miliardo in più rispetto all’ultima stima del 2011. Ecco (...)
5 Dic. 2022 | Enrico Panozzo Condividi
Acqua trasparente calda, una piccola medusa ti sfiora e ti lascia un segno, brucia... in Italia. Pochi giorni fa ero in una spiaggia a 55 km. da Roma, dove ho passato per (...)
25 Lug. 2022 | 1 commento | Doriana Goracci Condividi
“Oggi si racconta una grande bugia. L’Europa considera il gas e il nucleare fonti sostenibili contrariamente dalla realtà”, commenta Pasquale Stigliani, portavoce di ScanZiamo le (...)
8 Lug. 2022 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Il funzionamento del cervello umano è il complesso risultato di fattori biologici e ambientali. Le neuroscienze si interrogano sulle differenze tra individui di sesso maschile (...)
7 Lug. 2022 | UAAR - A ragion veduta Condividi
L’email è qualcosa che precede internet per come la conosciamo noi tutti. La sua è una lunga storia. Nel 1971Tomlinson, programmatore americano laureato al MIT, in veste di (...)
29 Giu. 2022 | Aldo Ficara Condividi