Di' la tua
I ricercatori della Johns Hopkins University hanno chiesto a un campione di persone di scrivere o identificare la lettera g, che presenta due forme tipografiche diverse. I (...)
7 Mag. 2018 | Oggiscienza Condividi
Come previsto dal tabellino di marcia, è stato rilasciato Windows 10 April Update 2018. Siccome l’aggiornamento intorduce grandi novità ed è stato rimandato per problemi (...)
2 Mag. 2018 | Germano Condividi
Insieme al marito ha firmato decine di studi e condotto congiuntamente quasi ogni sua ricerca. Eppure, in quanto donna, Gerty ha dovuto trascorrere gran parte della carriera (...)
3 Apr. 2018 | Oggiscienza Condividi
La stazione spaziale cinese Tiangong-1 lanciata il 29 settembre 2011 è uscita dalla sua orbita ed è ormai impossibile un rientro controllato. Si stima che potrebbe cadere sulla (...)
29 Mar. 2018 | Oggiscienza Condividi
I ricercatori dell’Università di Helsinki stanno sviluppando algoritmi di apprendimento automatico per semplificare l’analisi dei dati legati al commercio illegale di animali sui (...)
25 Mar. 2018 | Oggiscienza Condividi
All’Istituto Italiano di Tecnologia è stato sviluppato il primo circuito elettronico commestibile. Questo tipo di tecnologia consentirà in futuro di sviluppare farmaci (...)
21 Mar. 2018 | Oggiscienza Condividi
Vicino a casa mia c'è una bellissima collina. Da là sopra si può ammirare l'affascinante lago occidentale di Hangzhou. Vado a farci una passeggiata. La camminata, da 1 (...)
19 Mar. 2018 | Matteo Preabianca Condividi
Il celebre astrofisico ci ha lasciati: uno scienziato “pop” ha contribuito a svelare i misteri dell’universo e dei buchi neri, ma ha anche saputo catturare l’attenzione del (...)
15 Mar. 2018 | Oggiscienza Condividi
La forma di una galassia permette di capirne l'origine. Questa è la scoperta fatta da un gruppo di studiosi che ha visto come primo ricercatore un astronomo di San Donà di (...)
15 Mar. 2018 | Giampiero Valenza Condividi
A coprire il ruolo di rettore in Italia, su 82 posti disponibili, ci sono solo sei donne. La metafora del soffitto di cristallo è riduttiva, perché le origini della situazione (...)
9 Mar. 2018 | Oggiscienza Condividi