Di' la tua
Può succedere con Windows 10, che dopo alcuni aggiornamenti di sistema, il menu start non funzioni più, ed inizi a dare problemi. Cliccando sul simbolo windows in basso sulla (...)
1 Ago. 2018 | Germano Condividi
Il radar italiano Marsis della sonda Mars Express ha scoperto un lago di acqua salata liquida nel sottosuolo del pianeta rosso di Veronica Nicosia Ancora una volta tracce (...)
30 Lug. 2018 | Oggiscienza Condividi
Il 25 luglio 1920 nasceva Rosalind Elsie Franklin, scienziata tenace il cui ruolo nella scoperta della doppia elica è stato a lungo dimenticato e sminuito. di serenafabbrini (...)
26 Lug. 2018 | Oggiscienza Condividi
Se ne va un altro pezzo delle rappresentazioni moderne dei dinosauri: quella lingua guizzante in mezzo a una folta schiera di denti non era anatomicamente possibile. di (...)
2 Lug. 2018 | Oggiscienza Condividi
Chi crede che apprendimento e tecnologia non vadano d’accordo dovrà ricredersi: secondo i ricercatori dell’Università del Maryland ricordiamo meglio quello che vediamo intorno a (...)
28 Giu. 2018 | Oggiscienza Condividi
Secondo gli autori, la successione dei diversi stati cognitivi ed emotivi durante la giornata seguirebbe dinamiche prevedibili. di Davide Michielin Sull’orto come nel web, è (...)
26 Giu. 2018 | Oggiscienza Condividi
Alcuni ricercatori hanno scoperto che l'attenuazione della paura è connessa all'attività dello stesso gruppo di neuroni coinvolti nella conservazione dei ricordi. di (...)
25 Giu. 2018 | Oggiscienza Condividi
“Quando mi è stato chiesto se volevo essere la presentatrice del quiz, ho detto subito di sì. Ero interessata a fare in modo che le ragazze potessero divenire scienziate e il (...)
22 Giu. 2018 | Oggiscienza Condividi
La nuova protagonista di Trieste Città della Conoscenza è Chiara Di Paolo, ricercatrice della SISSA, che studia la materia oscura partendo dai dati osservativi di Eleonora (...)
20 Giu. 2018 | Oggiscienza Condividi
Il nostro Paese è uno dei più problematici in Europa per lo sviluppo di resistenze agli antibiotici, peggio di noi c'è solo la Grecia. Ecco quali contromisure possono (...)
18 Giu. 2018 | Oggiscienza Condividi