Di' la tua
Probabilmente la “famigerata” dottrina Sarkozy dovrebbe ufficialmente diventare legge entro il prossimo gennaio. E’ infatti passata al senato con una vittoria schiacciante, 279 a (...)
4 Nov. 2008 | Luca Valente Condividi
In rete ci si interroga sul modello di business e sulle problematiche legate al costo degli utenti internazionali Sembra un titolo paradossale, è vero, stiamo parlando del più (...)
4 Nov. 2008 | 0punto2 Condividi
La crisi economica planetaria vista come un’opportunità di rinascita, di rinnovamento. Il propellente che imprime spinta ed accelerazione ad un processo di selezione naturale in (...)
3 Nov. 2008 | 6 commenti | Alessio Jacona Condividi
È nato lo Stambecco Intrepido. Tranquilli, non sto parlando di animali, o perlomeno non come potete immaginare, ma di una specie di pinguino nato settimana scorsa in Sudafrica: (...)
3 Nov. 2008 | Giacomo Lagona Condividi
Ha generato un certo dibattito l’incauta dichiarazione rilasciata ad AdnKronos dalla psicologa Paola Vinciguerra a proposito del “profilo tipico” dell’utente di Facebook, uno dei (...)
31 Ott. 2008 | Maurizio Boscarol Condividi
Le nuove tecnologie hanno cambiato il nostro modo di vivere. Ma non solo. Internet sta modificando il modo in cui lavora il cervello umano. Il web è fautore di una rivoluzione (...)
29 Ott. 2008 | Luca Valente Condividi
Su FriendFeed mi è apparsa oggi una conversazione allegata alla notizia che Apple avrebbe donato 100.000 dollari per appoggiare la campagna per il rigetto della proposta che (...)
28 Ott. 2008 | Luca Conti Condividi
Si sono spese molte parole sull’imminente “apertura” di Macy.it, web tv tutta italiana dedicata al mondo della musica: progetto fantastico, palinsesto altamente qualitativo sia (...)
28 Ott. 2008 | Michele Colitti Condividi
Link journalism? Cos’è? E come funziona? Publish2 rilasciato in questi giorni, ovviamente in fase beta, cerca di ridefinire il modello organizzativo del mondo dell’informazione. (...)
26 Ott. 2008 | Luca Valente Condividi
Blog, roba superata. Stacca la spina. Twitter, Facebook, Flickr sono il futuro Twitter, Flickr, Facebook fanno sembrare il blog un reperto del 2004. Qualcosa di superato, a (...)
24 Ott. 2008 | Luca Valente Condividi