Di' la tua
Le immagini di celebrità in perfetta forma dopo il parto veicolano emozioni negative e aspettative irreali nelle donne. Meglio essere consumatrici consapevoli anche in questo, (...)
21 Ago. 2017 | Oggiscienza Condividi
Molti studi suggeriscono ci sia un legame tra la salute fisica e mentale dei bambini e la presenza di un animale in famiglia. Un'analisi smentisce questa idea. SCOPERTE (...)
17 Ago. 2017 | Oggiscienza Condividi
Tra chi sente le voci, circa una persona su quattro non ha alcun disturbo psichiatrico; un nuovo studio fa passi in avanti sulla comprensione delle allucinazioni uditive. da (...)
16 Ago. 2017 | Oggiscienza Condividi
Sono 12 836 i bambini nati nel 2015 grazie alla PMA, l'1% in più rispetto al 2014. E si comincia già a vedere il contributo importante dell'eterologa in termini di (...)
1 Ago. 2017 | Oggiscienza Condividi
Volendo farne un riassunto, il ragionamento alla base delle rivendicazioni del movimento anti vaccinista dice sostanzialmente che lo Stato, con l’approvazione del decreto (...)
1 Ago. 2017 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Molte donne hanno l’impressione che le capacità mentali e il loro benessere siano influenzate dal ciclo mestruale ma è vero oppure no? Il ciclo mestruale influenza le capacità (...)
29 Lug. 2017 | Oggiscienza Condividi
Sembra una contraddizione ma le spiegazioni ci sono: la fertilità delle donne italiane è in calo e l'inquinamento ci mette lo zampino. Meno contraccezione sì, ma anche meno (...)
26 Lug. 2017 | 2 commenti | Oggiscienza Condividi
Il 24 Luglio 2017, in occasione della manifestazione del Movimento per libera scelta in materia di salute, è intervento a Roma, nella Piazza di Montecitorio, il Presidente (...)
26 Lug. 2017 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Le cellule del sistema immunitario comunicano grazie alla dopamina, accelerando così la produzione di anticorpi nel caso di un’infezione. di Cristina Da Rold Quando il nostro (...)
22 Lug. 2017 | Oggiscienza Condividi
Chi finisce per diventare obeso si espone alla quasi certezza di sviluppare una o entrambe queste patologie. A confermarlo 38 geni in comune fra queste malattie. da Cristina (...)
18 Lug. 2017 | Oggiscienza Condividi