Di' la tua
Commentando il mio precedente articolo “L’islam è un problema” alcuni lettori hanno lamentato la mancata proposta di soluzioni. Che in effetti non c’erano. Volutamente: perché il (...)
12 Set. 2017 | UAAR - A ragion veduta Condividi
La giornata del 3 settembre 2017 è stata proclamata dal presidente statunitense Donald Trump, dando seguito a un precedente analogo provvedimento del governatore del Texas Greg (...)
8 Set. 2017 | UAAR - A ragion veduta Condividi
In Italia è vietato bestemmiare. Si dirà: «ma dai, un sacco di gente bestemmia quotidianamente a cominciare dai ragazzini a scuola, mica gli viene contestato nulla oltre (...)
4 Set. 2017 | 2 commenti | UAAR - A ragion veduta Condividi
“Anche i diritti dei non credenti dobbiamo difendere? Addirittura?” È questa la reazione più comune quando spiego a qualcuno il mio lavoro, usando la seguente stringatissima (...)
24 Ago. 2017 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Nei giorni scorsi è stata diffusa la notizia che don Mussie Zerai, sacerdote cattolico eritreo già candidato al Nobel, ha ricevuto un avviso di garanzia dalla Procura di (...)
22 Ago. 2017 | UAAR - A ragion veduta Condividi
In ambito sociologico si parla di discriminazione quando, partendo da una classificazione per identità omogenee, una certa categoria di persone viene stigmatizzata, trattata (...)
11 Ago. 2017 | UAAR - A ragion veduta Condividi
La clericalata della settimana è della Regione Lombardia che ha destinato ben 130 mila euro per uno stand informativo al Meeting di Comunione e Liberazione, in programma dal 20 (...)
10 Ago. 2017 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Prima la liberazione di “Khulood”, ripresa mentre si aggirava in minigonna per le strade di un sito archeologico. Poi le migliaia di donne algerine che si sono recate in (...)
8 Ago. 2017 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Alcune comunità cristiane minori, come quella valdese e quella protestante francese, sono impegnate da anni nella promozione della cultura laica. In particolare, sono le (...)
4 Ago. 2017 | Essere Sinistra Condividi
Milioni di cittadini romani rischiano il razionamento idrico. Ma tra i destinatari dell’acqua erogata dall’Acea qualcuno è sempre stato più uguale degli altri. Non paga la (...)
27 Lug. 2017 | UAAR - A ragion veduta Condividi