Di' la tua
Le peripezie affrontate da una ventenne saudita, che sta chiedendo asilo in Australia, nel weekend sono diventate virali con l’hashtag #FreeRahaf. La International Humanist and (...)
10 Gen. 2019 | UAAR - A ragion veduta Condividi
E così la finale di Supercoppa italiana tra Juventus e Milan si svolgerà all’insegna della misoginia, nella città saudita di Gedda, ma nessuno se ne era reso conto fino a quando (...)
9 Gen. 2019 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Quanto siamo laici, noi italiani? Dipende da chi o cosa vogliamo prendere come riferimento. Se ci paragoniamo ai nostri vicini, dobbiamo prendere atto che lo siamo meno di (...)
4 Gen. 2019 | UAAR - A ragion veduta Condividi
«Per una volta ci troviamo d’accordo con Bergoglio. Come non condividere infatti il fastidio che danno i credenti ipocriti (o i credenti in pubblico e non nel privato… come i (...)
3 Gen. 2019 | UAAR - A ragion veduta Condividi
È la Lombardia la regione che in questo 2018 che si chiude ha manifestato il più alto tasso di clericalismo istituzionale, stando al quadro che emerge dalla “Clericalata della (...)
2 Gen. 2019 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Gli integralisti leghisti hanno raggiunto il potere. Ed è un potere che consente ormai loro di poter dominare pressoché incontrastati le clericalate assegnate settimanalmente (...)
27 Dic. 2018 | UAAR - A ragion veduta Condividi
“Non aggiungerete nulla a ciò che io vi comando e non ne toglierete nulla” Da diversi mesi che ho aperto quel libro impolverato che avevo posto in un cassetto e che non avevo (...)
21 Dic. 2018 | Nicola Pezzella Condividi
L’annoso problema dei costi della Chiesa a carico di tutti i contribuenti è tornato d’attualità dopo la sentenza della Corte di giustizia europea sull’Ici non versata dalla Chiesa (...)
19 Dic. 2018 | UAAR - A ragion veduta Condividi
In questo articolo cercheremo di rivelare qualche mistero del libro più antico della Bibbia... La Genesi. In questi giorni che molti si affrettano per comprare regali o (...)
18 Dic. 2018 | Nicola Pezzella Condividi
Non c’è tre senza quattro: la Corte dei conti non molla. Come già nel 2014, nel 2015 e nel 2016, nei giorni scorsi ha diffuso l’ennesima relazione critica nei confronti del (...)
13 Dic. 2018 | UAAR - A ragion veduta Condividi