Di' la tua
La decisione della Corte suprema Usa di non bloccare la nuova e particolarmente restrittiva legge del Texas in materia di aborto sta facendo molto discutere. I repubblicani (...)
27 Set. 2021 | UAAR - A ragion veduta Condividi
L’ultima pubblicazione della collana “Iura” raccoglie gli atti del convegno organizzato dall’Uaar nel 2019 per il trentennale dalla sentenza 203/1989 della Corte costituzionale (...)
23 Set. 2021 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Ora che il nuovo anno scolastico è iniziato, staremo a vedere se la recente sentenza della Cassazione sul crocifisso in classe produrrà degli effetti, e quali. La mattina di (...)
21 Set. 2021 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Con quale approccio andare incontro, quest’anno, alla ricorrenza della Giornata Mondiale della Pace, che si celebra, come ogni anno, il 21 settembre? Si sa che nelle (...)
21 Set. 2021 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Dureranno due anni i lavori della prossima assemblea del Sinodo dei vescovi. Nel documento preparatorio spiccano dichiarazioni autoaccusatorie riguardo a crimini inenarrabili. (...)
17 Set. 2021 | UAAR - A ragion veduta Condividi
“L’événement” di Audrey Diwan – risultato vincitore del Leone d’oro – è il film in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia insignito quest’anno del Premio Brian, assegnato fin dal (...)
13 Set. 2021 | UAAR - A ragion veduta Condividi
«L’Uaar esprime viva soddisfazione per l’accoglimento del ricorso da lei patrocinato e che ha finalmente sancito nero su bianco la non compatibilità del crocifisso con lo stato (...)
10 Set. 2021 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Stiracchiata, fraintesa, strumentalizzata, nominata ma spesso non pervenuta: c’è ancora molto da fare per la laicità. Ne parla Adele Orioli sul n. 2/2020 della rivista Nessun (...)
6 Set. 2021 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Una serie tv ambientata in epoca vittoriana che tratta in maniera non scontata temi complessi quali la moralità della ricerca medica e il conflitto tra fede in dio e modernità. (...)
1 Set. 2021 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Forse non tutti sanno che il DM 168/2019 del ministro della Salute ha reso operativa la Banca dati nazionale delle Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT) per rendere (...)
31 Ago. 2021 | UAAR - A ragion veduta Condividi