Di' la tua
Nel piacevole spazio espositivo di Imagina cafè una mostra fotografica che delinea una sintesi del femminile. Bruna Marchetti, analista filosofica, usa le immagini come (...)
19 Set. 2017 | marina bontempelli Condividi
Nello spazio espositivo dell’Isola di S.Giorgio Maggiore, in mostra 250 manufatti di eterea leggerezza ed elegante essenzialità fino al 7 gennaio 2018. Dopo aver ospitato i (...)
16 Set. 2017 | marina bontempelli Condividi
L’autore di questo interessante libro e il suo editore hanno saputo scegliere non solo le giuste storiche signore inglesi sulle quali scrivere, ma anche la data più appropriata (...)
9 Set. 2017 | Antonio Gallo Condividi
Con L’intreccio del Medio Oriente: Israele-Libano-Palestina, è possibile affermare che l’autore Salvatore Falzone abbia composto un libro peculiare. L’autore ha potuto constatare (...)
8 Set. 2017 | Salvo Condividi
Un’occasione per entrare in uno storico palazzo sul Canal Grande, a due passi dall’Accademia e dalle Zattere E’ stata da poco inaugurata al secondo piano della Casa-Museo di (...)
8 Set. 2017 | Giovanni Greto Condividi
Populismo, termine ed aspetto ritenuto, nella società capitalista e liberale, ovvero nella società della crescita illimitata e del godimento assoluto governato dalle élite, (...)
31 Ago. 2017 | Luca Bagatin Condividi
Quando la solidità storica dei fatti e di coloro che ne sono stati gli artefici sbiadisce sotto l’inesorabile luce del divenire, quelli vengono avvolti da un velo che a malapena (...)
31 Ago. 2017 | Antonella Policastrese Condividi
Il nuovo romanzo del Segusino Roberto Capocristi. Un avvincente thriller con note noir che appassionano il lettore. Consigliato. “Chilometro 53” per i tipi di “Giovane Holden (...)
31 Ago. 2017 | Davide Amerio Condividi
Una protagonista disposta a tutto per passare alla storia, tre uomini dal passato singolare e un solo, comune denominatore: sopravvivere ai propri errori. Leggere “Gang Bang” (...)
28 Ago. 2017 | TheBookEater Condividi
LIBRI Novità – “Ci sono luoghi dove siamo veri e propri ‘ospiti’ della natura”, “dove si può camminare nel silenzio, dove la presenza umana è nulla o rarefatta, dove si respira (...)
4 Ago. 2017 | Slow Revolution Condividi