Di' la tua
Tutti ne conosciamo la voce calma, in grado di irretire anche i più refrattari alla scienza. Come ha fatto a entrare in così tante case italiane grazie al piccolo schermo? Il (...)
24 Mar. 2018 | Oggiscienza Condividi
Lui si chiama Michele Paviotti, da anni è una risorsa all'interno della Cigierre: azienda italiana che punta sui giovani e che è stata capace di dare un'anima e un corpo (...)
21 Mar. 2018 | Fabio Barbera Condividi
Prefazione di Adelmo Cervi Contributi di Fabrizio Cracolici e Alessandro Marescotti Recensione di Vittorio Agnoletto Mimesis Edizioni Un libro Antifascismo e (...)
16 Mar. 2018 | Laura Tussi Condividi
Anno1983 Elio Perlman (Timothée Chalamet), diciassettenne italoamericano di origine ebraica si ritrova assieme ai genitori a trascorrere le vacanze estive nella loro villa (...)
3 Mar. 2018 | Leandro Malatesta Condividi
Grazioso e di facile ascolto, il nuovo disco della cantautrice romana Non ascoltavo un disco intero di Grazia Di Michele dal 1993, “Confini”, quando ancora continuavano ad (...)
25 Feb. 2018 | 1 commento | Giovanni Greto Condividi
Il vecchio che avanza: I fatti, le storie, i protagonisti. Guida informata per un voto consapevole Incipit: Scegliere le persone giuste.Questo libro non vuole convincervi a (...)
21 Feb. 2018 | 1 commento | Aldo Funicelli Condividi
I giganteschi globi, ma non solo, del grande cosmografo veneziano E’ stata inaugurata nel consueto, confortevole spazio delle sale monumentali della Biblioteca Marciana, una (...)
20 Feb. 2018 | Giovanni Greto Condividi
La ricchezza culturale delle civiltà precolombiana a palazzo Loredan Guardando la mostra “Il Mondo che non c’era” si impone una riflessione. Civiltà culturalmente avanzate, rimaste (...)
7 Feb. 2018 | Giovanni Greto Condividi
Lavorare sodo per raggiungere una posizione elevata con reddito alto per comprarsi un’auto sfavillante e una casa grande da riempire di oggetti preziosi. La strada classica (...)
31 Gen. 2018 | Slow Revolution Condividi
Venerdì 19 Gennaio 2018, Una lacuna non aver mai letto Simenon, il genio che ha scritto 75 gialli con il suo protagonista più noto, Maigret, che riserva autentiche chicche anche (...)
22 Gen. 2018 | Elena Ferro Condividi