Di' la tua
Si tiene dal 26 ottobre al 23 novembre 2018 presso la Sala delle Arti del Parco Generale Dalla Chiesa di Collegno, la mostra “1918, la fine di un Mondo – rassegna sulla Grande (...)
1 Nov. 2018 | Giacomo Nigro Condividi
Recensione di GIULIANO SPAGNUL al libro di Sébastien Broca Quando Giorgio Griziotti (1) mi ha fatto avere il libro da lui curato Utopia del software libero. Dal bricolage (...)
1 Nov. 2018 | La bottega del Barbieri Condividi
Tra i principali appuntamenti europei consiglio i seguenti: il Leeds Film Festival; il Meeting degli appassionati digitali di Lisbona (dal 5); il Loop Festival di Barcellona (...)
30 Ott. 2018 | Damiano Mazzotti Condividi
La Commedia degli Zanni in scena al teatro Ca’ Foscari. Venezia. In occasione del convegno internazionale di studi “Giovanni Poli. La scena dell’essenzialità”, tenutosi in (...)
30 Ott. 2018 | Giovanni Greto Condividi
Scorsese, Scriba e Lumière tre libri per un solo enigma lungo 1400 pagine. Nell’intervista Sergio Fanucci si racconta come autore ed editore. Confesso che quando ho iniziato a (...)
25 Ott. 2018 | Marinella Zetti Condividi
Nel saggio “I muri che dividono il mondo” il giornalista inglese Tim Marshall prende in esame i muri fisici e culturali che separano alcune popolazioni umane (Garzanti, 2018, (...)
19 Ott. 2018 | 4 commenti | Damiano Mazzotti Condividi
Recensione di BALDIG 77 al libro di Whitsaker. «Indagine su un’epidemia. Lo straordinario aumento delle disabilità psichiatriche nell’epoca del boom degli psicofarmaci» di (...)
19 Ott. 2018 | La bottega del Barbieri Condividi
Hannah implora il marito James al telefono di non farle ancora del male quando tornerà a casa, chiederà invece a Joseph “Mi terrai con te per favore?”. Invoca rispetto o tenerezza (...)
15 Ott. 2018 | angelo umana Condividi
Ci sono storie che non ti stancheresti mai di ascoltare, perché in fondo senza scomodare la Bibbia molto spesso ci accorgiamo che non vi è "nulla di nuovo sotto il (...)
14 Ott. 2018 | Leandro Malatesta Condividi
Il libro della scrittrice Anna Maria Montesano non poteva non suscitare la curiosità di chi da 45 anni cerca di seguire la teoria e la pratica della Nonviolenza. La lettura del (...)
8 Ott. 2018 | Ermete Ferraro Condividi