Di' la tua
Le radici cristiane dell'Europa, lo scontro tra papato e impero, la Chiesa (nel periodo della cattività avignonese) preoccupata per il potere che non dei poveri. E, per (...)
7 Mar. 2019 | Aldo Funicelli Condividi
Un mese prima di debuttare con lo spettacolo “Tempo di Chet”, Paolo Fresu ha radunato i suoi musicisti per registrare la colonna sonora allo studio Arte Suono di Cavalicco (...)
19 Feb. 2019 | Giovanni Greto Condividi
“Un dia cualquiera”, l’ultimo lavoro in trio del pianista cubano Harold Lopez-Nussa, contiene una serie di canzoni godibilissime, per una durata che supera di poco i 47 minuti. (...)
18 Feb. 2019 | Giovanni Greto Condividi
Chico Buarque è il cantautore intellettuale per eccellenza della MPB (Musica popular brasileira), il quale fissa nelle canzoni lo stato attuale del Paese. E’ paragonabile ad un (...)
Mentre proseguono le repliche di una Traviata di grande successo, il ricco cartellone di Campo S.Fantin, a Venezia, ci informa che possiamo assistere anche a una produzione (...)
12 Feb. 2019 | marina bontempelli Condividi
L’ultimo romanzo di Houellebecq: l’ennesimo caso di un libro pompato dal marketing, che in pochissimi hanno avuto il coraggio di ridimensionare. Dopo poche pagine, se avessi (...)
5 Feb. 2019 | Flaminia P.Mancinelli Condividi
Bella la serata del 31 gennaio scorso quando, nell'ambito delle conferenze del ciclo "Leggermente", organizzate dal gruppo di lettura della circoscrizione II di (...)
2 Feb. 2019 | 2 commenti | Giacomo Nigro Condividi
Bertrand Russell è stato probabilmente il filosofo più indipendente è più razionale del secolo scorso e nel 1915 scrisse un saggio magistrale sui conflitti umani e sulla libertà (...)
25 Gen. 2019 | Damiano Mazzotti Condividi
Si è da poco conclusa la mostra “IDOLI. Il potere dell’immagine”, promossa dalla Fondazione Giancarlo Ligabue e allestita a Palazzo Loredan – Istituto Veneto di Scienze, Lettere e (...)
23 Gen. 2019 | Giovanni Greto Condividi
Il 2019 si apre per la casa editrice guidata da Elisabetta Sgarbi. Tante novità decisamente interessanti, vi propongo una piccola selezione. Iniziamo con Michel Houellebecq, (...)
9 Gen. 2019 | Marinella Zetti Condividi